Evento
A 180 anni dalla nascita di Wilhelm Conrad Röentgen A 130 anni dalla scoperta dei raggi X.
martedì 11/11/25
A:
giovedì 27/11/25
Orari:
dalle 10:00 alle 18:00
Quest’anno ricorrono due importanti anniversari: il 27 marzo 1845 nasceva a Lennep (in Renania settentrionale - Vestfalia) Wilhelm Conrad Röntgen, a cui si deve la scoperta dei raggi X l’8 novembre 1895. Con grande nobiltà d’animo non volle brevettare la rivoluzionaria scoperta, che gli valse il premio Nobel nel 1901, affinché diventasse di utilità per tutti.
Il nostro ospedale, sempre al passo con i tempi, ha applicato la scoperta di Röntgen molto precocemente: già nell’aprile 1897 il dottor Carlo Luraschi esegue i primi esperimenti di radiografia, applicando l’apparecchiatura sui feriti dei moti del 1898, precorrendo la radiologia interventistica e nel 1904 il dottor Ambrogio Bertarelli introduce l’uso dei raggi X per le cure dermatologiche (radioterapia), creando all’interno del proprio reparto un impianto radioterapico con apparecchi Finsen.
Per ricordare questi anniversari il Museo I tesori della Ca’ Granda l’11 novembre 2025 ospita la conferenza intitolata Dalla scoperta dei raggi X alle applicazioni diagnostiche e tecnologiche e una piccola esposizione con antiche lastre radiografiche (gentilmente prestate dalla Diocesi di Chiavari), con storiche apparecchiature radiogene, appartenenti al Liceo scientifico Marconi-Delpino di Chiavari.
La mostra è realizzata grazie alla collaborazione con la Società Economica di Chiavari ETS, fondata nel 1791, che promuove cultura, arte, istruzione e tutela dell'ambiente nel territorio.
CONFERENZA
Dalla scoperta dei raggi X alle applicazioni diagnostiche e tecnologiche
QUANDO
Martedì 11 novembre 2025, alle ore 17:00
DOVE
Aula “Nicoletta Milani”, via Francesco Sforza 28, Milano
Leggi il programma completo
MOSTRA
Antiche lastre radiografiche
QUANDO
Dall’11 al 27 novembre 2025 (da lunedì a giovedì, dalle ore 10:00 alle 18:00)
DOVE
Museo “I Tesori della Ca’ Granda”
Via Francesco Sforza 28, Milano