13/12 2018

Tante patrie e nessun confine: intervista a Flora Peyvandi

Salute E’ orgogliosa delle proprie origini persiane ma si sente a casa dappertutto. Un segno, crediamo, non di crisi d’identità, ma di forte personalità. Oggi Flora Peyvandi è direttore della Medicina Generale – Emostasi e Trombosi del Policlinico, guida un Centro per pazienti emofilici riconosciuto a livello internazionale, e il suo motto continua ad essere “Io non ho paura…”

notizia
20/04 2018

Malattie Rare, un percorso dedicato allo screening del tumore al seno per le pazienti con neurofibromatosi

Salute   Lo screening per la prevenzione del tumore al seno è un'arma indispensabile per combattere in modo efficace questa malattia: una diagnosi precoce e tempestiva può fare davvero la differenza, e permettere una guarigione completa nella stragrande maggioranza dei casi. Le pazienti con una particolare malattia rara, chiamata neurofibromatosi di tipo 1, hanno un rischio aumentato di sviluppare il tumore della mammella: per questo al Policlinico di Milano è stato studiato per loro un apposito percorso, che incentivi gli screening e possa quindi potenziare la prevenzione.

notizia
05/04 2018

"Vicini di Salute", al Policlinico il progetto educazionale per i pazienti con acromegalia

Salute Il Policlinico di Milano aderisce a “Vicini di Salute”, il progetto educazionale ideato da Philips e Pfizer - in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano – che utilizza tecnologie innovative di teleassistenza per supportare i pazienti affetti da acromegalia, una patologia che ha una prevalenza tra i 40 e 120 casi per milione di abitanti, quindi circa 1 /10.000.

notizia



Contatta la redazione