Giovanni Filocamo



in

Giovanni Filocamo

Medico
Responsabile di Struttura Semplice

Immunoreumatologia Pediatrica >
Pediatria - Immunoreumatologia >
Malattie Rare Center >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

  • Artrite Idiopatica Giovanile
  • Lupus eritematosi Sistemico
  • Dermatomiosite
  • Sclerodermia localizzata e sistemica
  • Porpora di Henoch Shoenlein, Malattia di Kawasaki, Malattia di Takayasu, Vasculiti ANCA associate (Granulomatosi di Wegener, Granulomatosi eosinofilica, Poliangioite microscopica), Poliarterite nodosa, Malattia di Behcet, Sindrome di Churg-Strauss
  •  Arterite a cellule giganti
  • Connettivite indifferenziata
  • Congiuntivite lignea
  • Endocardite Reumatica

- Iniezioni intraarticolari di corticosteroidi a livello delle grandi e piccole articolazioni
- Ecografia per l’esplorazione delle strutture dell’apparato muscolo-scheletrico e come supporto nell'esecuzione delle procedure infiltrative sotto guida ecografica.

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna nel 1999 (110/110 e lode), dove ha conseguito la specializzazione in Pediatria nel 2006 (70/70 e lode) e il Dottorato di Ricerca in Clinica, genetica e immunologia delle malattie dell'età evolutiva nel 2010.

Dopo alcune esperienze internazionali all' Hospital for Special Surgery di New York e all'Hospital for Sick Children di Toronto, dal 2006 al 2009 svolge attività clinica e di ricerca presso la Reumatologia pediatrica dell'Istituto Gaslini di Genova, dove consegue il Dottorato di ricerca. Assunto nel 2009 all'Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Orsola Malpighi di Bologna, dove lavora nella Pediatria d'Urgenza-Pronto Soccorso Pediatrico e OBI, dal maggio 2014 svolge la sua attività alla reumatologia pediatrica della Pediatria a Media Intensità di Cura del Policlinico di Milano.

E' Consigliere del Gruppo di Reumatologia Pediatrica della Società Italiana di Pediatria. Collabora attivamente ai progetti di ricerca coordinati da PRINTO (Pediatric Rheumatology INternational Trial Organisation) e dallo stesso Gruppo di Reumatologia Pediatrica della Società Italiana di Pediatria.

L'attività di ricerca attualmente è focalizzata sull'uso dell'ecografia nel follow up dei bambini con Artrite Idiopatica Giovanile e nello studio delle vasculiti sistemiche.

Prima visita reumatologica pediatrica
In Policlinico
€ 150,00
Visita reumatologica (controllo)
In Policlinico
€ 100,00
Visita reumatologica pediatrica domiciliare
€ 150,00

Hai un'assicurazione convenzionata con il Policlinico?
Nota: se scegli di procedere tramite assicurazione, la tariffa potrebbe variare e ti verrà comunicata in fase di prenotazione.

Annulla Procedi

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 04:01 del 19/09/2025
07/11 2025

#FORMAZIONE. [14.11] Sindromi iperinfiammatorie nel bambino e nell’adulto. Ultimi giorni per iscriversi!

Venerdì 14 Novembre l’Aula Magna del Padiglione Devoto del Policlinico di Milano ospiterà l’incontro “Sindromi iperinfiammatorie nel bambino e nell’adulto. Presentazione clinica, inquadramento...

notizia
29/04 2024

#RICERCA. PNRR: premiato nuovamente il Policlinico di Milano con oltre 5,5 milioni di euro

Sono 16 i progetti del Policlinico di Milano vincitori dei finanziamenti promossi dal Ministero della Salute con il secondo bando del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) in ambito biomedico, parte del programma...

notizia
01/01 2021

RICERCA. Covid-19: contro le polmoniti più gravi individuata una possibile opzione terapeutica che dimezza la mortalità dei pazienti

Uno studio che vede protagonista il Policlinico di Milano: la combinazione di anakinra e metilprednisolone risulta efficace nella cura dei pazienti affetti da polmoniti da COVID-19 con associato stato iperinfiammatorio. Passi in...

notizia
03/08 2020

Ricerca. Artrite giovanile, un progetto del Policlinico vince bando AIFA per 1,3 milioni

L'Agenzia italiana del Farmaco finanzierà con 1,3 milioni di euro uno studio del Policlinico di Milano sull'artrite idiopatica giovanile. Il finanziamento è stato ottenuto grazie a un bando dedicato, a cui hanno...

notizia
06/03 2019

Malattie reumatiche nei bimbi, al Policlinico di Milano un nuovo ambiente hi-tech per evitare la sala operatoria

Una nuova sala interventistica con strumentazioni avanzate, dedicata ai bimbi affetti da artrite cronica e malattie reumatologiche.

notizia