Enrica Cristini

Enrica Cristini

Medico
Responsabile di Struttura Semplice

Complicanze Muscolo-Scheletriche nelle Malattie Rare >
Ortopedia e Traumatologia >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

  • Chirurgia dell’anca protesica (primi impianti e revisioni)
  • Chirurgia del ginocchio protesica (primi impianti e revisioni)
  • Chirurgia della spalla protesica (primi impianti e revisione)
  • Politraumi e fratture complesse nell’adulto e nel bambino
  • Pazienti anziani con fratture di femore da fragilità
  • Complicanze settiche in traumatologia e chirurgia protesica
  • Pseudoartrosi
  • Ortopedia e Traumatologia pediatrica (Trattamento del piede piatto, correzione di dismetrie e difetti assiali con placche, osteotomie di bacino in patologia rara)
  • Chirurgia della mano (intervento per tunnel carpale, liberazione nervo ulnare e dita a scatto)
  • Chirurgia del piede (artrodesi, correzione alluce valgo e dita martello, trattamento neuroma di Morton)
  • Trattamento dell’osteonecrosi della testa e dei condili femorali

Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Torino, si è specializzata in Ortopedia e Traumatologia all’Università degli Studi di Milano con pieni voti e lode.

Inizia la sua carriera professionale presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini nell’Equipe di Ortopedia Pediatrica. Dal 2006 al 2007 ha lavorato presso l’Ortopedia e Traumatologia del Policlinico di Milano e nel 2008 presso l’Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Bollate. 

Dal 2009 fa parte dell’équipe di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico di Milano. 

L’attività di ricerca è concentrata sulla medicina rigenerativa nel campo delle problematiche cartilaginee e nell’osteoartrosi iniziale del ginocchio. Inoltre negli ultimi anni l’attività di ricerca si è rivolta all’impiego di biotecnologie nel trattamento delle problematiche settiche in Ortopedia e Traumatologia.

Aggiornato alle 04:00 del 19/09/2025