Elena Giulia Felisati
Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

Medico chirurgo specializzato in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, si occupa di:

  • Patologie e chirurgia del naso e dei seni paranasali (sinusiti, deviazioni del setto, poliposi nasale)
  • Interazioni tra patologie rinosinusali e disturbi odontoiatrici
  • Patologie dell’orecchio (infezioni ricorrenti, ipoacusia, acufeni) e chirurgia otologica (ricostruzione del timpano, trattamento del colesteatoma)
  • Oftalmopatia basedowiana (gestione multidisciplinare e chirurgica dei disturbi oculari legati alla tiroide, decompressione orbitaria)
  • Chirurgia delle ghiandole salivari (calcoli, infiammazioni croniche, tumori benigni)
  • Chirurgia del collo e della regione cervicale (noduli, linfonodi, masse cervicali)
  • Disturbi del sonno, come roncopatia (russamento) e apnee ostruttive notturne, con approccio diagnostico e chirurgico personalizzato
  • Rimozione chirurgica di tumori cutanei del viso con attenzione alla funzionalità e all’aspetto estetico.
  • Visita specialistica otorinolaringoiatrica con valutazione clinica approfondita
  • Endoscopia nasale e laringea con strumenti ottici a fibre ottiche, se necessari, per l’analisi delle vie
    respiratorie superiori
  • Esame otomicroscopico e test audiologici (audiometria, impedenzometria) per lo studio delle patologie dell’orecchio
  • Diagnostica per immagini (ECO,TAC, RMN) in collaborazione con il servizio di radiologia per l’approfondimento di casi complessi
  • Collaborazione multidisciplinare (endocrinologi, oculisti, radiologi, chirurghi) per patologie complesse come l’oftalmopatia basedowiana.

Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano nel 2015, si specializza nel 2021 in Otorinolaringoiatria Université Jean Monnet, Saint Etienne,Francia. Ha frequentato Corsi e Master formativi in Italia e all'estero a Parigi, Varese, Torino e Angers. 

Da febbraio 2024 entra a far parte dell’équipe di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale del Policlinico di Milano. Ha lavorato precedentemente nel Presidio ospedaliero di Desio e all'estero in Francia per il Centre Hospitalier du Mans, il Centre Hospitalier Nogent le Rotrou e il Centre Hospitalier la Ferté Bernard ed anche a Miami, nella ricerca, per il USA Diabetes Research Institute.

  • Oftalmopatia basedowiana e approcci chirurgici multidisciplinari
  • Patologie infiammatorie e chirurgia dei seni paranasali
  • Interazioni tra patologie rinosinusali e disturbi odontoiatrici
  • Otologia
  • Disturbi respiratori del sonno e strategie terapeutiche integrate
  • Chirurgia tiroidea e preservazione delle strutture nervose
Visita otorinolaringoiatrica (controllo)
In Policlinico
€ 100,00
Visita otorinolaringoiatrica (prima visita)
In Policlinico
€ 150,00

Hai un'assicurazione convenzionata con il Policlinico?
Nota: se scegli di procedere tramite assicurazione, la tariffa potrebbe variare e ti verrà comunicata in fase di prenotazione.

Annulla Procedi

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 04:03 del 25/07/2025