Michele Gaffuri


Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

  • Patologia infiammatoria ed infettiva ricorrente delle alte vie aeree, specie in ambito otorinolaringoiatrico pediatrico;
  • Patologia ostruttiva delle alte vie aeree, ad eziologia intrinseca ed estrinseca, in particolare riguardante pazienti in età pediatrica;
  • Patologia ostruttiva delle ghiandole salivari maggiori, riguardante pazienti in età adulta e pediatrica;
  • Patologia otologica pediatrica;
  • Patologia nasosinusale, riguardante pazienti in età adulta e pediatrica;
  • Patologia otorinolaringoiatrica in pazienti affetti da bronchiettasie.

Indagini strumentali otorinolaringoiatriche di primo e secondo livello, tra cui:

  • Endoscopia HD delle vie aeree superiori (pazienti adulti, pediatrici e neonati)
  • Otomicroscopia e otoendoscopia HD
  • Valutazione della funzionalità della tuba d’Eustachio mediante tubomanometro
     

Nel 2010 Laurea in Medicina e Chirurgia c/o l’Università degli Studi di Milano, nel 2016 specializzazione in Otorinolaringoiatria.

Dal 2016 fa parte del Policlinico presso l’UOC Otorinolarinogiatria.

L'attività di ricerca è stata svolta c/o il Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell'Università degli Studi di Milano a partire dall'anno 2011 e si è concretizzata nella progettazione e realizzazione di differenti progetti scientifici e nella partecipazione a linee di ricerca in settori consensuali, in particolare in ambito specialistico otorinolaringoiatrico pediatrico. L'attività scientifica si è sviluppata attraverso pubblicazioni, prevalentemente in lingua inglese, relative alla ricerca di base ed alle differenti branche afferenti all'Otorinolaringoiatria, tra cui la patologia delle ghiandole salivari, la patologia infettivologica pediatrica, la rino-sinusologia pediatrica e neonatale, la patologia della cavità orale e del collo, la laringologia, l'otologia e la chirurgia.

Fibroscopia - laringoscopia e altra tracheoscopia
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Prima visita otorinolaringoiatrica
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Visita orl di controllo
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 04:01 del 03/02/2022