
Manuela Caroli
Medico
Referente centro di riferimento
Neurochirurgia
Centro di riferimento per la neurochirurgia oncologica
- Chirurgia dei tumori cerebrali e spinali
- Traumatologia
- Idrocefalo
- Patologia vascolare
- Chirurgia della colonna
- Metodiche neuro radiologiche avanzate
- Neuro navigatore
- Microscopio operatorio con impiego di fluoresceina nei tumori gliali
- Endoscopio
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano nel 1984, dove si è specializzata in Neurochirurgia nel 1989.
Board Europeo in Neurochirurgia a Buxelles nel 1997, ha svolto stages clinici e di laboratorio all’estero: Marsiglia all’Hopital Sainte Anne, Parigi all’Hopital Lariboisière, Tuttlingen e Stoccarda, Vienna presso il Laboratorio di Anatomia Chirurgica Università.
Ha conseguito anche un certificato di formazione manageriale presso SDA Bocconi Milano.
Dal 1992 è medico del Policlinico. E’ Responsabile del Centro di Riferimento di Neurochirurgia Oncologica e Professore a contratto nel Corso di Laurea in Ortottica all’Università degli Studi di Milano.
Ha promosso e organizzato diversi convegni/corsi di aggiornamento di argomento neuro oncologico/neurochirurgico.
E’ anche consulente neurochirurgo di diversi Ospedali: Ospedale Vizzolo Predabissi Melegnano, Centro Cardiologico Monzino, Centro polispecialistico per l’assistenza al paziente adulto con Neurofibromatosi tipo I .
- Scale di valutazione a punteggio sui traumi cranici e di linee guida sulle lesioni post-traumatiche multiple
- Percorsi clinico-radiologici specifici per pazienti oncologici e per pazienti geriatrici (meningiomi e gliomi), integrati con studi neuropsicologici
- Trials clinici nazionali e internazionali sui gliomi cerebrali
- Principal investigator nello studio TTF E14 sul glioblastoma
- Studi clinici multicentrici in collaborazione con AINO (Associazione Italiana di Neurooncologia)
- Ricerca di laboratorio mediante studio di colture di gliomi cerebrali prelevate dai pazienti
#VOLONTARIATO Una serata magica per sostenere la ricerca contro i tumori cerebrali
Dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest’anno l’Associazione Amici della Clinica Neurochirurgica del Policlinico di Milano ha organizzato un emozionante momento di incontro. Protagonisti sono stati ben sette...

#RICERCA. COVID-19 e pazienti neuro-oncologici: studio del Policlinico di Milano fa luce sull'impatto della pandemia
Serenità ma anche preoccupazione: sono le emozioni provate più frequentemente dai pazienti seguiti in diversi centri neuro-oncologici lombardi, durante la pandemia di COVID-19. Queste sono solo una parte delle tante...
