
- Disturbi funzionali dell’apparato digerente (sindrome dell’intestino irritabile, stipsi cronica, disturbi della defecazione, dispepsia funzionale)
- Malattia da reflusso gastroesafageo
- Malattie motorie dell’esofago
- Pseudoostruzione intestinale cronica
- Acalasia esofagea
- Esofagite e gastroenterite eosinofila
- Malattie infiammatorie croniche intestinali
- Metodiche di fisiopatologia per lo studio del colonretto-ano (manometria anorettale, ecografia transanale, tempo di transito colico)
- Metodiche di fisiopatologia dell’esofago (manometria esofagea, pHimpedenziometria dell’esofago)
- Endoscopia diagnostica e operativa dell’apparato digerente (esofagogastroduodenoscopia, colonscopia)
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano nel 2009, dove si specializza in Gastroenterologia ed Endoscopia nel 2015. Nel 2018 consegue il dottorato di ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale all’Università degli Studi di Milano.
Dal 2010 al 2018 ha svolto la sua attività professionale nella Gastroenterologia ed Endoscopia del Policlinico. Dopo un periodo nell’Unità di Gastroenterologia ed Epatologia dell’Ospedale San Paolo di Milano, rientra al Policlinico nel 2022.
Impedenziometria esofagea
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Manometria anorettale
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Manometria esofagea
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Prima visita gastroenterologica
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Visita gastroenterologica di controllo
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Aggiornato alle 04:03 del 03/11/2022