
Disturbi correlati allo stress lavorativo: burn-out, disturbo post traumatico da stress, lavoro a turni, molestie morali sul luogo di lavoro (mobbing)
- Inquadramento psicodiagnostico della persona comprendente la somministrazione e valutazione di batterie di test ad hoc, oltre a colloquio clinico psicologico.
- Percorsi di riabilitazione attraverso cicli di psicoterapia individuale e di gruppo attraverso un approccio dinamico con utilizzo anche di tecniche di rilassamento, ipnotiche e di terapia immaginativa
Laureata in Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (2000), si è specializzata in Psicoterapia presso A.M.S.I. - Associazione Medica Italiana per lo studio della ipnosi Scuola Europea di Psicoterapia ipnotica (2008). Ha poi conseguito l’abilitazione all'utilizzo di tecnica psicoterapeutica con EMDR - specifico trattamento attraverso la desensibilizzazione oculare per il trattamento di soggetti affetti da disturbo post traumatico da stress - conseguita presso C.R.S.P. (Centro Ricerche e studi in psicotraumatologia ) di Milano ( 2008). Possiede inoltre l’attestato all'uso clinico del C.W.S. (Crisi Wartegg System) per l'utilizzo del test reattivo di Wartegg conseguito presso Alta scuola di Psicologia Agostino Gemelli ASAG Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (2013).
Dal 2001 si occupa, nella Medicina del Lavoro del Policlinico di Milano, di stress lavorativo, sia per quanto riguarda l'approccio clinico e psicodiagnostico sia per quanto concerne il processo riabilitativo attraverso supporto psicoterapeutico.