Massimo Alberto Iavarone



in

Massimo Alberto Iavarone

Medico


Professore Associato di Gastroenterologia dell'Università degli Studi di Milano

Gastroenterologia ed Epatologia >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

  • Epatocarcinoma, tumore primitivo del fegato
  • Cirrosi
  • Trapianto di fegato
  • Epatite virale B (HBV)
  • Epatite virale C (HCV)
  • NASH

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, dove ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Gastroenterologia nel 2003 e si è poi specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nel 2007.

Dal 2009 fa parte dello staff della Gastroenterologia ed Epatologia del Policlinico di Milano: è referente dell'area degenza ed ambulatorio lesioni focali epatiche del Centro di riferimento del Policlinico per la diagnosi e lo studio delle malattie del fegato e delle vie biliari “Angela Maria ed Antonio Migliavacca”.

Dal 2024 è Professore Associato al Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti, Università degli Studi di Milano.

- Alma Mater Studiorum di Bologna per la diagnosi del tumore primitivo del fegato
- Ospedale Sant'Andrea di Roma per la diagnosi e gestione della sarcopenia nel paziente oncologico

- attività di ricerca relativa a screening e diagnosi del tumore primitivo del fegato: valutazione di nuovi approcci terapeutici, in particolare nel paziente in stadio intermedio e avanzato di malattia
- studi molecolari di patogenesi, prognosi e farmacinetica e genetica del tumore primitivo del fegato
- studi su nuovi farmaci antineoplastici per epatocarcinoma
- studi sulla gestione del paziente trattato con terapia sistemica affetto da epatocarcinoma

Aggiornato alle 15:03 del 16/08/2024