Emanuela Orsi

Emanuela Orsi

Medico

Diabetologia >
Endocrinologia >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

- Diabete mellito tipo 1
- Diabete mellito tipo 2
- Diabete pregravidico e gestazionale
- Diabete e trapianti (fegato, rene, polmone)
- Diabete e fibrosi cistica
- Diabete e Sindrome di Williams e Sindrome di Down
- Obesità

- Posizionamento di microinfusori e patch pump per la terapia insulinica
- Posizionamento di sensori per la misurazione in continuo della glicemia (sottocute, standard e impiantabili, flash monitoring)
- Screening delle complicanze croniche (retinografia, Indice di Windsor)

Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano nel 1988 (110/110 e lode), dove si è specializzata in Scienza dell'Alimentazione nel 1992 (70/70 e lode) e in Endocrinologia nel 2008 (70/70 e lode).
Ha conseguito la specializzazione in Geriatria nel 1997 all'Università degli Studi di Pavia (70/70).

Dal 2001 svolge la sua attività di medico diabetologo al Policlinico di Milano.
Ha iniziato la sua carriera professionale all'Ospedale San Raffaele di Milano nel 1989.

- Università "La Sapienza" di Roma
- Università di Parma
- Ospedale San Raffaele
- Regione Lombardia
Past President Sezione Regionale della Lombardia della Società Italiana di Diabetologia (SID).
E' stata membro dell'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID).- Diabete mellito di tipo 1: la terapia insulinica intraperitoneale mediante pompa impiantebile e programmabile
- Terapia insulinica CSII mediante sistema integrato microinfusore-sensore
- Terapie innovative nel diabete mellito tipo 2
- Aspetti nutrizionali in età geriatrica
- Diabete senile
- Disfunzioni tiroidee nel diabete mellito e in età geriatrica
- Sindrome metabolica e rischio cardiovascolare
- Sindrome metabolica ed acromegalia
- PCO e insulinoresistenza
- Obesità e sindrome delle apnee notturne
- Chirurgia bariatrica, obesità e dismetabolismi
- Diabete mellito e trapianti d'organo

- Diabete mellito di tipo 1: la terapia insulinica intraperitoneale mediante pompa impiantebile e programmabile
- Terapia insulinica CSII mediante sistema integrato microinfusore-sensore
- Terapie innovative nel diabete mellito tipo 2
- Aspetti nutrizionali in età geriatrica
- Diabete senile
- Disfunzioni tiroidee nel diabete mellito e in età geriatrica
- Sindrome metabolica e rischio cardiovascolare
- Sindrome metabolica ed acromegalia
- PCO e insulinoresistenza
- Obesità e sindrome delle apnee notturne
- Chirurgia bariatrica, obesità e dismetabolismi
- Diabete mellito e trapianti d'organo

Prima visita diabetologica
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Prima visita endocrinologica
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Prima visita medica dietologica
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Visita di controllo endocrinologia
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Visita diabetologica di controllo
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Visita medica dietologica di controllo
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 04:03 del 23/09/2023