img

Centro di Riferimento
Centro obesità e lavoro

img

Il Centro Obesità e Lavoro, accreditato dalla Società Italiana Obesità, si occupa di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del sovrappeso-obesità e di malattie metaboliche conseguenti a stili alimentari scorretti e della loro correlazione con l’attività lavorativa.

Si avvale di una équipe multidisciplinare (medico internista, medico del lavoro, psicologhe, dietiste, biologhe nutrizioniste, infermiere dedicate) che accoglie e prende in carico il lavoratore affetto da sovrappeso/obesità.
 

PROGRAMMA

Il percorso (con pagamento di ticket SSN) prevede:

- una prima visita in cui verrà valutata anche la motivazione al cambiamento
2 accessi in Ospedale in 2 giornate diverse (a distanza di 15 gg circa)
- controlli intermedi a distanza di circa 3 mesi

OBIETTIVI DEL CENTRO

  • Accogliere e prendere in carico il paziente con un approccio non giudicante essendo l’obesità una patologia cronica e recidivante
  • Far apprendere tecniche per modificare lo stile di vita
  • Affrontare e trattare le complicanze dell’obesità (fisiche, psicologiche e lavorative) e le disabilità correlate secondo le linee guida delle maggiori società scientifiche nazionali e internazionali (SIO, ADI, EASO, TOS) avviando percorsi riabilitativi personalizzati multidisciplinari (cardiovascolari, respiratorie, osteoarticolari, psicologiche ecc…)

Il Centro collabora con la Chirurgia Bariatrica dell'unità di Chirurgia Generale e ha ottenuto lo status di Centro di Collaborazione per la gestione dell'Obesità (COM) accreditato dall'EASO (European Association Study of Obesity).
 

COME ACCEDERE

Richiesta del Curante per “prima visita dietologica / visita terapia obesità” una volta in possesso della richiesta telefonare alla Segreteria Medicina del Lavoro. Per info prenotazioni clicca qui

 

Nome                     logo EASO

Medicina del Lavoro
Day Hospital

Padiglione Devoto - piano terra
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Aggiornato alle 12:01 del 07/01/2025
10/10 2025

Obesità: il punto sulla nuova legge con Luisella Vigna, responsabile del Centro di Riferimento Europeo “Obesità e Lavoro” del Policlinico di Milano

Troppo spesso sottovalutata o non riconosciuta, il sovrappeso e l’obesità riguardano in realtà quasi la metà della popolazione adulta italiana. Vi è un legame forte tra eccesso ponderale e malattie...

notizia
04/07 2025

Obesità e lavoro: confermata la certificazione di Centro di Eccellenza Europeo al Policlinico di Milano

L’European Association for the Study of Obesity (EASO) ha rinnovato per la terza volta l’accreditamento al "Centro Obesità e Lavoro" della Medicina del Lavoro del Policlinico di Milano, diretta dal...

notizia
24/02 2025

Obesità: quando trattarla con la chirurgia bariatrica

Abitudini alimentari scorrette, sì. Ma anche condizioni patologiche possono portare all'obesità.   L'aumento ponderale eccessivo e patologico è considerato un importante problema di salute pubblico,...

notizia
10/10 2022

#ObesityDay. Il nostro Ospedale Centro Europeo di eccellenza contro l'obesità

#ObesityDay Dal 2007 il nostro Centro Obesità e Lavoro, guidato da Luisella Vigna, si occupa a 360° di sovrappeso-obesità e di malattie metaboliche, causate anche da stili di vita scorretti, e della loro...

notizia
10/10 2020

RICERCA. Covid, persone con obesità sfavorite dallo smart working. Anche il Centro Obesità del Policlinico tra i partecipanti allo studio

10 Ottobre Obesity Day - Campagna Nazionale di Sensibilizzazione per la Prevenzione dell'Obesità e del Sovrappeso La Fondazione ADI dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica durante il...

notizia