Dall’altra parte del dolore
Salute Il greco antico ha una forma grammaticale che amo, il duale: né singolare né plurale. Che bisogno c’è di una forma specifica per indicare qualcosa che è “una coppia”? Mentre il plurale...

Salute Il greco antico ha una forma grammaticale che amo, il duale: né singolare né plurale. Che bisogno c’è di una forma specifica per indicare qualcosa che è “una coppia”? Mentre il plurale...
Salute Ricerca Nella vita, come in campo, può fare la differenza il gioco di squadra, in cui ognuno ha un ruolo ben preciso: il difensore non può essere anche attaccante e il terzino non fa il portiere. Riconoscere negli altri specifici...
Attualità Il ruolo della medicina narrativa nella comunicazione e nella cura al centro dell'incontro "Sfatiamo i falsi miti nelle cure palliative", organizzato dal nostro team dell'Hospice e Cure Palliative - Cascina...
Attualità La "Fondazione De Marchi" è felice di invitare il personale del nostro Ospedale a una festa solidale molto particolare, che si terrà giovedì 30 maggio dalle ore 19 sulla Terrazza...
Salute Ricerca Quando la tensione sale, bisogna intervenire. Che si tratti di stress o pressione del sangue troppo alta, è bene non sottovalutare la situazione. Nel caso dell’ipertensione, infatti, il rischio è di andare incontro a...
Salute La voce è una componente essenziale di ogni persona, che le dà modo di esprimersi, di comunicare e di interagire col mondo. Le patologie della voce sono in continuo aumento e possono colpire tutti, non solo chi...
Salute Dall’11 al 19 maggio 2024, torna la Settimana della celiachia. Una settimana per mantenere alta l’attenzione su una patologia che in Italia coinvolge almeno 600.000 persone, di cui 400.000 ancora non sanno di esserne...
Attualità Un incontro tra i protagonisti di quel tempo per riflettere sul nostro presente. Il giornalista e scrittore Mario Calabresi dialoga con: Marco Mancini, già Responsabile del controspionaggio e controterrorismo del SISMI...
Cultura All’Archivio storico del Policlinico di Milano apre al pubblico la mostra 'Ritratto di signora. Dialogo segreto “in costume” fra personaggi dell’opera e filantrope milanesi', in cui quattro costumi...
Salute L’esame neurologico è parte fondamentale della qualità delle cure nei programmi di follow-up. La valutazione neurologica ha l’obiettivo specifico di identificare e definire tempestivamente le anomalie...
Cultura Attualità Nell’ambito degli eventi del Centenario l'Università Statale organizza un "festival" di due giorni per scoprire l’epoca medievale attraverso conferenze, mostre, spettacoli, performance e giochi. Anche...
Salute Avere un figlio è sempre una grande avventura, da vivere giorno per giorno. Ogni singolo gesto, durante e dopo la gravidanza, se è fatto bene contribuisce a sviluppare al massimo le potenzialità del bimbo che sta...