#FORMAZIONE. Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
Avvisi Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario, riconosciuto da Regione Lombardia. Inizio 8 gennaio 2024 Per info e modalità scarica la locandina

Avvisi Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario, riconosciuto da Regione Lombardia. Inizio 8 gennaio 2024 Per info e modalità scarica la locandina
Salute Al Policlinico di Milano è fiorito un albero molto speciale: ogni suo fiore racchiude una emozione o un pensiero dei pazienti dializzati del nostro Ospedale. ‘Un albero della gentilezza’ sbocciato grazie...
Salute Fornire elementi aggiornati sui protocolli e linee-guida relativi alla gestione della sordità infantile è l'obiettivo dell'evento "La gestione pediatrica del bambino ipoacusico". Durante l'incontro...
Attualità Quando il verde aiuta il benessere: una storia illustre che incomincia dai giardini medievali negli ospedali per arrivare ai giorni nostri con i più innovativi giardini terapeutici. La riscoperta del passato per...
Salute Una giornata di formazione dedicata a famiglie di bambine, ragazze e giovani adulte con cariotipo 47, XXX - anche conosciuta come Sindrome della Tripla X o Trisomia X - e ai professionisti coinvolti nella loro cura, in...
Attualità L'approccio psico-socio-sanitario integrato co-costruito nella rete di Servizi, per rispondere alla multidimensionalità dei bisogni specifici di bambini e ragazzi, provenienti da Paesi Extraeuropei, che si trovano in Italia...
Salute L'Adult Cystic Fibrosis Conference 1-2 Dicembre 2023 è un importante evento educazionale, organizzato congiuntamente da European Respiratory Society e da European Cystic Fibrosis Society, che consentirà di...
Salute Per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Centro Antiviolenza del Policlinico di Milano aderisce all'iniziativa promossa da Fondazione Onda organizzando un webinar...
Ricerca Sono 64 i ricercatori del nostro Ospedale inseriti nella classifica mondiale degli scienziati con il più elevato impatto della produzione scientifica nel 2022. Il “World’s Top 2% Scientists” ranking è...
Salute Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 11 novembre è dedicato "Controversie sui corticosteroidi nei late-preterms". Il parto pretermine, una delle principali patologie ostetriche, riveste grande...
Salute Seconda edizione del Seminario "Le giornate di Policlinico sulle Cure Palliative" Gli esperti dell'Hospice Cure Palliative riprenderanno i temi cardine che caratterizzano il lavoro comune in ambito di Cure...
Attualità Un appuntamento speciale all’insegna della solidarietà e dell’informazione scientifica che quest’anno sarà arricchito dalla preziosa presenza di un ospite illustre, il celebre conduttore televisivo...