Calcoli renali, cattiva digestione e scompenso cardiaco: i professionisti del Policlinico di Milano a Il Tempo della Salute del Corriere della Sera
— di Redazione
Anche quest'anno "Il Tempo della Salute" è stata occasione per coinvolgere il pubblico sui temi della salute a tutto tondo. Focus dell'edizione 2025 della rassegna organizzata dal Corriere della Sera è stato "Comunicare le forme della salute mentale, fisica, sociale".
Tanti gli argomenti affrontati nella 5 giorni organizzata a Palazzo Giureconsulti di Milano e tra i grandi ospiti invitati a dialogare col pubblico, anche gli specialisti del Policlinico di Milano Emanuele Montanari, direttore dell'Urologia e docente all'Università degli Studi di Milano; Anna Ludovica Fracanzani, direttrice della Medicina a Indirizzo Metabolico e docente all'Università degli Studi di Milano e Nicola Montano, direttore della Medicina - Immunologia e Allergologia e docente all'Università degli Studi di Milano.
Emanuele Montanari ha partecipato al dibattito dal titolo "Calcoli renali e coliche, cosa fare per scongiurali e perché provocano un dolore così intenso".
Anna Ludovica Fracanzani ha partecipato al dibattito dal titolo "Perché digerisco male? Le cause e i rimedi".
Nicola Montano ha partecipato al dibattito dal titolo "Scompenso cardiaco: che cosa fare quando il cuore è 'stanco'".


