notizia
01/09 2025
Salute

Ragazzi sulla buona strada: bellissima iniziativa di trekking a cura del Centro Diurno Terapeutico Adolescenti del Policlinico di Milano

— di Redazione

Non c'è panorama più magnifico di quello conquistato insieme. Oltre la fatica della salita e oltre le incognite di un percorso ignoto, affiora l'incanto.

Ne hanno percorsa di strada gli 8 ragazzi e i 5 operatori (1 medico e 4 educatori professionali) della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza - UONPIA del Policlinico di Milano diretta dalla prof. Antonella Costantino. Un saliscendi di emozioni tra i sentieri nei paesaggi della bergamasca ha accompagnato il gruppo in una speciale uscita di trekking di 2 giorni, con un dislivello di 1.200 metri per 12 ore di cammino. L'arrivo al rifugio Antonio Curò di Valbondione e poi la salita al lago naturale del Barbellino sono stati lo scenario di un viaggio in cui i ragazzi si sono supportati reciprocamente nelle difficoltà che hanno incontrato nella salita, formando un gruppo solido e rispettoso delle difficoltà e specificità di ciascuno. Una meta ambiziosa con la fatica e il supporto del gruppo.

Il percorso è parte delle attività del Centro Diurno Terapeutico Adolescenti, obiettivo strategico di Regione Lombardia per il contrasto al disagio giovanile, ed è stato reso possibile grazie al supporto del Direttore Medico di Presidio Alessandra Piatti e del Direttore Direzione Professioni Sanitarie Vincenzo De Martino.

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.