notizia
11/07 2025
Salute

#RASSEGNASTAMPA. Caffeina e intestino, questione di equilibrio. Luca Elli ai microfoni di Radio24

— di Redazione

La caffeina contribuisce o blocca la regolarità intestinale? Alcune ricerche portano a nuove evidenze sui benefici e sui limiti del consumo della bevanda tra le più consumate al mondo in relazione alla stipsi.

Se da un lato, piccole dosi quotidiane (circa 2-3 tazzine) possono favorire il transito fecale, un consumo eccessivo al contrario potrebbe ostacolare una corretta evacuazione. Una dinamica, inoltre, che cambia in base all'età perché negli over 60 bere più caffè potrebbe contrastare l'intestino pigro. Ai microfoni di Nicoletta Carbone, giornalista di Radio 24 e conduttrice della trasmissione Obiettivo Salute è intervenuto Luca Elli, gastroenterologo del Policlinico di Milano.

"A partire da uno studio di popolazione che ha raccolto una buona quantità di dati da grandi database si è osservato innanzitutto come la caffeina non sia un fattore di rischio per le malattie infiammatorie intestinali" ha spiegato lo specialista, dando infine alcuni consigli per migliorare la qualità della propria salute intestinale.

ASCOLTA LA PUNTATA


 

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.