
Si dedica ad utenti con bisogni comunicativi complessi (BCC), e alle loro famiglie, con particolare attenzione allo sviluppo linguistico sia espressivo che recettivo.
Le patologie trattate riguardano:
• i disturbi dello spettro autistico (ASD)
• le sindromi genetiche (S. di Down, Angelman, Cornelia de Lange, Mowat Wilson e altre sindromi rare)
• le paralisi cerebrali infantili (PCI),
• le malattie progressive, neuromotorie, amiotrofia spinale, distrofia muscolare
• le disabilità intellettiva
• i disturbi della comprensione linguistica (disfasia grave, etc).
Laureata presso l'Università degli Studi di Padova in Psicologia Clinico Dinamica, si è specializzata in Psicoterapia dell'età evolutiva presso l'istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente di Milano.
Dal 2012 fa parte dell'equipe del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa della UONPIA del Policlinico di Milano: è referente del Progetto Regionale"Supporto nelle gravi disabilità della comunicazione in età evolutiva".
Più lingue, più libri: la visita della Console Generale d'Irlanda a Milano per donare al Consultorio familiare del Policlinico di Milano libri per bambini in inglese, italiano e gaelico
Famiglie sempre più multietniche ma anche spiccata curiosità per le parlate del mondo: con questo spirito il Consultorio Familiare ha accolto con favore la donazione di libri per bambini in diverse lingue da...

“Mamma, mi leggi una storia ad alta voce?”. Tutti i motivi per rispondere “sì!”
È imprevedibile sapere quanto grande sia la forza delle storie, di quelle raccontate “bene” come accade negli Inbook. Sembrano libretti per l’infanzia come tanti se ne vedono in giro, ma da quando...
