Valentina Duga

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

  • Disturbi del neurosviluppo (disturbi dello spettro autistico, ADHD, sindrome di Tourette)
  • Comorbidità comportamentali e psicopatologiche nei disturbi del neurosviluppo e nella disabilità intellettiva
  • Disturbi dell’umore in infanzia e adolescenza
  • Comportamenti autolesivi e rischio suicidario in infanzia e adolescenza
  • Disturbi d’ansia in infanzia e adolescenza
  • Disturbo ossessivo-compulsivo in infanzia e adolescenza
  • Valutazione psicopatologica e neuropsichiatrica integrata
  • Colloqui clinici strutturati e semi-strutturati
  • ADI-R e ADOS-2 per la diagnosi dei disturbi dello spettro autistico

Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 2017 all’Università degli Studi di Milano, dove mi sono specializzata in Neuropsichiatria Infantile nel 2023 con una tesi, svolta in collaborazione con l’IRCCS Istituto C. Besta, sulla stimolazione cerebrale profonda in pazienti pediatrici con distonie monogeniche e idiopatiche non degenerative.
Mi sono inoltre formata su trattamenti evidence-based per i disturbi del neurosviluppo (Early Start Denver Model, modulo introduttivo; certificazione UCLA PEERS® Program for Adolescents) e sulla gestione dei comportamenti autolesivi e suicidari in adolescenza (Dialectical behavior therapy per adolescenti).

Da settembre 2024 sono referente del Nucleo Funzionale Autismo della SC di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Policlinico, dove svolgo attività di diagnosi e cura dei disturbi del neurosviluppo e gestione terapeutica delle comorbidità comportamentali e psichiatriche. In precedenza, da marzo 2023, mi sono occupata di adolescenti con acuzie e subacuzie psichiatriche presso il Centro Diurno Terapeutico per Adolescenti della stessa struttura.

  • Traiettorie evolutive dei disturbi del neurosviluppo (ASD, ADHD e Tourette) in prospettiva life-span
  • Trattamenti evidence-based dei disturbi del neurosviluppo e delle patologie psichiatriche in età evolutiva
  • Salute mentale e percorsi affermativi in bambini e adolescenti con diversità/incongruenza di genere
  • Disturbi del movimento in età pediatrica
Aggiornato alle 04:04 del 16/10/2025