
Si occupa in particolar modo:
- del processo clinico-diagnostico di bambini, preadolescenti e adolescenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento e di quei fattori emotivi che possono incidere profondamente sugli stessi concorrendo a determinare situazioni di disagio e disadattamento;
- di disturbi psichiatrici gravi in adolescenza che necessitano di interventi terapeutico riabilitativi, interventi di supporto sociosanitario o di trattamento psicofarmacologico che richiedono il monitoraggio e la verifica degli outcomes clinici mediante strumenti specifici come ad esempio le CANS;
- dell’inquadramento diagnostico, del monitoraggio attivo e intensivo della condizioni cliniche e della terapia farmacologica nei Disturbi del Comportamento, nonché dell’impostazione del programma terapeutico riabilitativo mediante terapie di supporto sia individuali che di gruppo
Laureata in Medicina e Chirurgia presso "Sapienza" Università di Roma, ha poi conseguito la Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile sempre presso l'Università "Sapienza" di Roma. E’ inoltre Dottore di Ricerca in Neuroscienze Clinico-Sperimentali e Psichiatria.
Aggiornato alle 04:07 del 23/09/2023