Luisa Spina
Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

  • Malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa),
  • malattia da reflusso gastroesofageo,
  • dispepsia ed ulcera gastrica e duodenale,
  • sindromi da malassorbimento,
  • coliti microscopiche,
  • enterocoliti infettive,
  • malattia diverticolare del colon,
  • disturbi funzionali dell’apparato digerente (sindrome dell’intestino irritabile, stipsi cronica, diarrea funzionale),
  • patologie delle vie biliari e del pancreas.

Endoscopia diagnostica e terapeutica comprendente:

  • esofago-gastro-duodenoscopia
  • colonscopia
  • polipectomia e mucosectomia del tratto digestivo superiore ed inferiore
  • gastrostomia endoscopica percutanea

Conduzione di studi clinici farmacologici nell’ambito delle malattie infiammatorie croniche intestinali.

Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano nel 2000, si è specializzata in Gastroenterologia ed Endoscopia all’Università degli Studi di Milano nel 2004. Ha conseguito un Dottorato di ricerca in Scienze Gastroenterologiche all’Università degli Studi di Bologna nel 2007.

A partire dal Gennaio 2017 è docente a contratto gratuito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti, Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.

Dal 2007 al 2019 è docente a contratto gratuito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, polo San Donato, corso di Semeiotica e Sistematica II. Dal 2006 al gennaio 2019 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso l’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS Policlinico San Donato, San Donato Milanese.

E' stata responsabile del Reparto di degenza, del Reparto di Day Hospital e dell’attività di DRG. Negli anni ha maturato un’ottima esperienza clinica nella gestione ospedaliera e di pronto soccorso delle malattie digestive dell’adulto, in particolare delle malattie infiammatorie croniche intestinali, coliti microscopiche, diarree croniche, disordini bilio-pancreatici, sanguinamenti digestivi.

Ha inoltre esperienze clinico-scientifiche in endoscopia digestiva tradizionale diagnostica e terapeutica (solo presso il registro del Policlinico San Donato sono documentate oltre 10.000 endoscopie).

  • Malattie infiammatorie croniche intestinali
  • Correlazione tra malattie infiammatorie croniche intestinali e alterazioni della coagulazione
  • Ricerca di fattori predittivi di risposta alla terapia medica nelle malattie infiammatorie croniche intestinali
Asportazione o demolizione endoscopica di lesione stomaco
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Asportazione per via endoscopica e laser di lesione o tessuto di intestino
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Colonscopia + polipectomia
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Colonscopia - ileoscopia retrograda - pancolonscopia
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Esofagogastroduodenoscopia [EGD]
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Prima visita gastroenterologica
Via Della Commenda, 12 - 02 5503.4422
Rettosigmoidoscopia con endoscopio flessibile
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Visita gastroenterologica di controllo
Via Della Commenda, 12 - 02 5503.4422

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 04:02 del 04/03/2022