
Alessandro Jachetti
Medico
Responsabile di Struttura Semplice
Inquadramento diagnostico e terapia delle patologie medico-chirurgiche acute nell'ambito dell'Emergenza-Urgenza.
- Ecografia toracica in emergenza-urgenza
- Ecocardiografia in emergenza-urgenza
- Ecografia FAST
- Lettura e interpretazione emogasanalisi
- Lettura e interpretazione elettrocardiogramma
- Ventilazione non invasiva
Dopo la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Pavia nel 2011, consegue la Specializzazione in Medicina d'Emergenza-Urgenza all'Università degli Studi di Parma nel 2017.
Certificazione ACLS (Advanced Cardiac Life Support) e ATLS (Advanced Trauma Life Support) aggiornate.
Dal 2017 fa parte del team di Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza del Policlinico di Milano.
In precedenza ha svolto missioni umanitarie con Medici Senza Frontiere.
È istruttore ACLS (Advanced Cardiac Life Support) dal 2018 e istruttore Ventilazione Non Invasiva della SIMEU (Società Italiana Medicina d’Emergenza-Urgenza) dal 2019.
L'attività di ricerca riguarda le seguenti aree:
- Patologia medica in Emergenza-Urgenza
- Emergenza territoriale
- Organizzazione dei sistemi di emergenza
- Maxiemergenza
- Intelligenza artificiale applicata alla sanità
[15.10] Nella Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare, al Policlinico di Milano arriva VIVA!
Mercoledì 15 ottobre, nell’ambito della Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare, il Policlinico di Milano ospita l’incontro “Impara a salvare una vita anche tu!”. I professionisti...

#SOCIAL. Un intervento tempestivo ed adeguato può salvare molte vite. L'importanza della formazione
Il nostro Ospedale è sempre attento alla formazione dei suoi dipendenti, soprattutto quando si parla di salvare vite. Nell'ultimo anno sono state organizzate giornate dedicate alla rianimazione cardiopolmonare e alla...
