
Nataly Vivenzio
Psicologo
Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Si dedica a bambini e ragazzi con Disabilità Complessa, Bisogni Comunicativi Complessi e alle loro famiglie, con particolare attenzione allo sviluppo comunicativo e linguistico (sia espressivo che recettivo).
Le patologie trattate riguardano:
- disturbi della comunicazione e del linguaggio
- disabilità intellettiva (DI)
- disturbi dello spettro autistico (ASD)
- sindromi genetiche (S. di Down, Angelman, Cornelia de Lange, Mowat Wilson, Sindrome di Kabuki e altre sindromi rare)
- paralisi cerebrali infantili (PCI)
- malattie progressive, neuromotorie, amiotrofia spinale, distrofia muscolare
Laureata in Psicologia clinica, dello sviluppo e neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Specializzata in psicoterapia con indirizzo in “Neuropsicologia dello sviluppo: psicodiagnostica e pianificazione dei trattamenti riabilitativi e psicoterapeutici” presso l'Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo (A.N.Svi) di Parma.
Dal 2013 fa parte dell'equipe del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) del Policlinico di Milano.
Associazione Italiana Sindrome Mowat Wilson
#NEWSLETTER. PoliAgorà. Leggere, alimentare, curare... la mente. Iscriviti per non perdere il prossimo numero!
Nessuno escluso: sia che siamo persone "cervellotiche", sia che siamo soggetti con la "testa per aria", mantenere la mente sana è un obiettivo di vita fondamentale. Le attività nel tempo libero che...

“Mamma, mi leggi una storia ad alta voce?”. Tutti i motivi per rispondere “sì!”
È imprevedibile sapere quanto grande sia la forza delle storie, di quelle raccontate “bene” come accade negli Inbook. Sembrano libretti per l’infanzia come tanti se ne vedono in giro, ma da quando...
