Il Coordinamento Ospedaliero di Procurement per la Donazione di Organi e Tessuti – COP - opera non solo all’interno della Fondazione, ma segue anche ulteriori Strutture presenti nel territorio di ATS Milano.

Il CLP – Coordinatore Locale Procurement - stimola e favorisce la cultura della donazione degli organi e tessuti, collabora con il Collegio per l’accertamento della morte cerebrale e supporta la donazione a cuore fermo sia di organi che di tessuti.
La Struttura propone corsi di formazione e sensibilizzazione del personale inerenti la donazione, collabora con la Struttura di Comunicazione e le Associazioni dei pazienti, promuovendo momenti di sensibilizzazione rivolti all’utenza e alla popolazione.

Collabora con il personale sanitario individuato dalle Direzioni delle Strutture Sanitarie Pubbliche e Private Accreditate che afferiscono al COP.
Il CLP monitora proattivamente i pazienti neurolesi, con l’utilizzo della piattaforma EUOL, al fine di seguirne il ricovero, identificando tra i medesimi i potenziali donatori. L’obiettivo di questa piattaforma, alla quale accede direttamente il CLP, è favorire l’attivazione del COP per la realizzazione di percorsi donativi a cuore fermo e multitessuto, laddove all’accesso in ospedale segua un decesso.

Il CLP è responsabile della corretta compilazione dei flussi informativi inerenti la donazione di organi e tessuti

Aggiornato alle 10:56 del 03/10/2022