notizia
14/11 2025
Attualità Salute

#RASSEGNASTAMPA. Ovaio policistico, la sindrome delle donne. Irene Cetin ne parla nella trasmissione Elisir di Rai 3

La sindrome dell'ovaio policistico è un disturbo frequente nella popolazione femminile: colpisce indicativamente due donne su 10 e si tratta di una patologia complessa a causa dell0insieme di sintomi che vanno dall'aumento di peso a problematiche legate all'eccesso di androgeni come l'irsutismo o l'alopecia. A questa sindrome è associata anche l'insorgenza di acne, manifestazioni di sbalzi di umore e mal di testa.

Irene Cetin, direttrice dell'Ostetricia del Policlinico di Milano, direttrice FF della Ginecologia dell'Ospedale e docente all'Università degli Studi di Milano ne ha parlato nella trasmissione Elisir, in onda su Rai 3.

"Predisposizione genetica e squilibri ormonali sono cause prevalenti della sindrome dell'ovaio policistico - commenta Irene Cetin -: per arrivare auna diagnosi si procede con la visita ginecologica in lo specialista fa una anamnesi della storia della paziente. A questo si aggiunge l'ecografia transvaginale e gli esami del sangue".

Nell'intervista sono descritti i percorsi terapeutici oggi disponibili per il trattamento della sindrome dell'ovaio policistico con un accento posto anche agli stili di vita che possono interferire sul metabolismo e sul ciclo mestruale.

GUARDA LA TRASMISSIONE (dal minuto 38.15)

Irene Cetin Elisir

 

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.