
#RASSEGNASTAMPA. Il Nuovo Policlinico di Milano verso la fine dei lavori. L'intervista a Buongiorno Regione Lombardia
I lavori procedono spediti all'interno del cantiere del Nuovo Padiglione Sforza: la fase di consegna di alcuni dei grandi macchinari per la diagnostica è avviata e le telecamere del TGR Lombardia sono entrate in cantiere per raccontare nell'approfondimento di Buongiorno Regione come avverrà il trasloco delle attività dagli storici padiglioni al nuovo edificio.
"Si andrà a trasferire prima l'area medica, poi quella chirurgica - ha dichiarato il direttore generale Matteo Stocco ai microfoni della giornalista Rossana Caviglioli -. Non vogliamo ridurre sulle degenze e non possiamo avere aree doppie. Non sarà un trasferimento facilissimo, però... Ce la si fa!".
Un'opera importante, anche dal punto di vista degli investimenti. "Un progetto da 260 milioni, di cui 200 milioni provengono proprio dal Policlinico di Milano: abbiamo rimesso in gioco quello che abbiamo ricevuto dai filantropi e dai benefattori dell'Ospedale nei secoli" ha spiegato Marco Giachetti, presidente dell'Ospedale.
Aumentano i posti letti, così come l'esigenza di personale. Nuove tecnologie non soltanto andranno a migliorare la qualità nell'assistenza e nelle cure ma contribuiranno a rendere il nuovo Padiglione Sforza ancora più autosufficiente dal punto di vista energetico.
GUARDA IL SERVIZIO (dal minuto 18.38)