notizia
21/09 2025
Attualità

#RASSEGNASTAMPA. Il nuovo Padiglione Sforza raccontato sulle pagine del Corriere della Sera Milano

— di Redazione

Dopo quasi cinque anni di lavori, il traguardo è vicino: il nuovo Policlinico sarà una vera Cittadella della Salute, con un aumento del 60% dell’operatività.

I padiglioni storici diventeranno ambulatori, day hospital e week surgery, mentre nella nuova struttura nasceranno spazi innovativi dedicati alla donna, al bambino, ai pazienti fragili e ai trapianti. Il tutto accompagnato da nuove assunzioni di personale.

Per descrivere la complessità progettuale alla base della nascita del nuovo Padiglione Sforza, la metafora con un bypass cardiologico rende perfettamente il concetto.

Sì, perché proprio come accade in cardiologia, dove si interviene per garantire la continuità del flusso vitale, anche qui è stato necessario deviare tubi e condotte dei gas ospedalieri, così da non interrompere mai le attività cliniche dei padiglioni storici.

Un dettaglio che racconta meglio di tanti numeri quanto sia stata articolata la sfida: costruire un’opera innovativa nel centro della città, nel cuore dell’Ospedale più antico di Milano senza mai fermarne il battito.

Un progetto di cura, ma anche di rigenerazione urbana e sociale, che restituisce a Milano un patrimonio pensato per la salute di oggi e di domani.

Il Presidente del Policlinico di Milano Marco Giachetti e il Direttore Generale del Policlinico di Milano Matteo Stocco ne parlano nell’intervista a firma del giornalista Maurizio Giannattasio sulle pagine del Corriere della Sera Milano.

LEGGI L'INTERVISTA

Photo credits: Marco Ottico, LaPresse

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.