
#PASSAPAROLA. [04.10] Corri con noi per sostenere il Malattie Rare Center del Policlinico di Milano!
— di Redazione
Il Malattie Rare Center del Policlinico di Milano è un punto di riferimento nazionale e internazionale per la diagnosi, la cura e la ricerca su oltre 350 malattie rare.
Convivere con una malattia rara è difficile, soprattutto per i bambini. Nel mondo più di 300 milioni di persone (oltre 2 milioni in Italia) ne sono affette, ma troppo spesso restano invisibili. Arrivare a una diagnosi può richiedere anni e, per la maggior parte di queste patologie, non esiste ancora una cura specifica. In questo scenario, la ricerca è fondamentale per garantire diagnosi tempestive e terapie sempre più mirate.
Per sostenere le attività del Centro nasce Show Your Stripes, la corsa/camminata solidale organizzata da Wild Tee e Runaway Milano. In occasione dell’evento sarà possibile contribuire acquistando la maglia tecnica in edizione limitata – realizzata con materiali riciclati e sostenibili - il cui ricavato sarà interamente devoluto al Policlinico, oppure con una donazione libera.
Chiunque può partecipare, l'iniziativa è adatta agli amanti della corsa, a chi piace camminare e soprattutto vuole sostenere il Malattie Rare Center, con il suo team di 130 specialisti guidati dalla Prof.ssa Flora Peyvandi - direttrice del Dipartimento Malattie Rare dell'Ospedale.
Programma
- ore 9.00 – Ritrovo runner in Via Gian Antonio Boltraffio, 14 - store Wild Tee
- ore 9.30 – Ritrovo partecipanti alla camminata/corsa al gazebo informativo al Laghetto di Niguarda - Parco Nord Via Luigi Ornato, 7119
- ore 10.00 – Presentazione delle finalità dell’evento e intervento di un medico del Malattie Rare Center
- ore 10.30 – Corsa e camminata solidale (5 km)
- ore 11.30 – Refreshments by Dole e WAMI
Insieme a “Ferdy la zebra”, mascotte dell’evento, correre sarà un gesto concreto per dare visibilità a chi ogni giorno affronta una sfida invisibile. La zebra è stata scelta come simbolo perché, proprio come le malattie rare è poco comune e spesso difficile da individuare grazie alle sue strisce che la aiutano a mimetizzarsi. Allo stesso modo, le malattie rare spesso sfuggono all’osservazione immediata, richiedendo attenzione ed expertise per essere riconosciute.
Le magliette sono disponibili sul sito di WildTee in due modelli, da uomo e da donna e possono essere acquistate anche al Flagship Store di Milano in Via Gian Antonio Boltraffio 14, oppure direttamente il giorno dell’evento al Parco Nord.
Scopri di più sul MALATTIE RARE CENTER del Policlinico di Milano