notizia
22/09 2025
Attualità Salute

#RASSEGNASTAMPA. Il parto in sicurezza: Irene Cetin ne parla sul quotidiano La Repubblica

Cosa sono le Case maternità ed esistono gravidanze e parti a rischio zero? Irene Cetin, direttrice dell'Ostetricia alla Cliica Mangiagalli del Policlinico di Milano e docente all'Università degli Studi di Milano risponde con chiarezza su come deve essere inteso un parto in sicurezza e come devono essere organizzate le strutture in uci questi avvengono.  

"Le Case maternità sono posti in cui è sufficiente la presenza di un'ostetrica per seguire un parto, che deve essere classificato a basso rischio - ha dichiarato Irene Cetin al quotidiano La Repubblica -. In generale, se si fa un parto fuori dall'ospedale si deve comunque avere la possibilità di trasportare rapidamente la partoriente, per condurla dove può avere, ad esempio, l'assistenza di un'anestesia o la possibilità di fare una trasfusione di sangue, o di essere sottoposta a un taglio cesareo". 

Ogni parto è una storia a sé. "Il rischio di un imprevisto può essere basso, ma mai uguale a zero - ha aggiunto la specialista -. Il problema delle strutture piccole e piccolissime è l'esperienza. Per seguire i parti, il personale deve essere preparato e ci si forma anche affrontando diversi casi. Noi, che ne vediamo tantisismi, facciamo comunque fare ai nostri operatori, medici e ostetriche simulazioni perché possano intervenire preparati al lavoro di équipe. Questi aspetti possono mancare in strutture piccole o piccolissime".

LEGGI L'ARTICOLO

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.