
#RASSEGNASTAMPA. Tumore dello stomaco: Luigi Boni ne parla a TG4 Medicina
— di Redazione
Il tumore dello stomaco è una patologia che spesso si manifesta con sintomi tardivi e poco specifici. Tra i più comuni, come spiega il professor Luigi Boni, direttore della Chirurgia Generale e Mini-Invasiva del Policlinico di Milano, ci sono dolore addominale, inappetenza, anoressia e, nei casi più avanzati, sanguinamenti.
I fattori di rischio sono multifattoriali: la familiarità, il fumo di sigaretta, un’alimentazione ricca di cibi conservati e, non ultimo, l’infezione da Helicobacter pylori, un batterio che – se individuato con gastroscopia – va trattato con antibiotici per ridurre il rischio di tumore.
Sul fronte delle cure, la chirurgia resta il trattamento principale, che può prevedere l’asportazione parziale o totale dello stomaco. Nei casi più avanzati, si associa alla chemioterapia. Negli ultimi anni sono emerse due novità importanti:
-
l’immunoterapia, che stimola il sistema immunitario a riconoscere e distruggere le cellule tumorali, efficace in circa il 10-15% dei pazienti;
-
la chirurgia mini-invasiva e robotica, che permette interventi sempre più precisi e meno traumatici, migliorando i risultati e il recupero post-operatorio.
“Grazie alle nuove tecniche – conclude Luigi Boni, che è anche docente dell'Università degli Studi di Milano – oggi possiamo offrire ai pazienti cure sempre più efficaci, riducendo l’impatto degli interventi sulla qualità di vita.”