
#FORMAZIONE. [24.05] Mangiagalli Journal Club 2025 - "Osteoporosi - La salute dell’osso nella donna: dalla prevenzione alla terapia"
— di Redazione
"Osteoporosi - La salute dell’osso nella donna: dalla prevenzione alla terapia" al centro dell'ottavo incontro del Mangiagalli Journal Club 2025, in cui verrà fatta una riflessione su questa patologia cronica tra le più diffuse nella popolazione femminile, ma anche tra le meno riconosciute nella pratica clinica.
Fattori ormonali, genetici e metabolici rendono le donne particolarmente vulnerabili a questa condizione, con un rischio che aumenta sensibilmente in età avanzata. In particolare, la menopausa rappresenta un momento critico: la brusca riduzione degli estrogeni accelera il riassorbimento osseo, favorendo l’instaurarsi della fragilità scheletrica.
In questo scenario, il ruolo del medico è cruciale non solo nella diagnosi e nel trattamento, ma soprattutto nella prevenzione, strategia efficace per ridurre l’incidenza delle fratture. La precoce identificazione dei fattori di rischio e l'adozione di approcci nutrizionali, farmacologici e comportamentali mirati possono fare la differenza.
In particolare, il ginecologo, grazie al rapporto continuativo con le donne durante le diverse fasi della vita riproduttiva, oltre a promuovere stili di vita sani, può valutare l’indicazione alla terapia ormonale sostitutiva postmenopausale, fattore potenzialmente determinante per la salute ossea.
Interverranno:
- Alberto Ghielmetti, endocrinologo del Policlinico di Milano, con un approfondimento sul metabolismo osseo nel corso della vita femminile, illustrando anche gli interventi di prevenzione primaria.
- Giovanni Grandi, professore associato dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con un focus sull’impatto osseo delle terapie estroprogestiniche nell’adolescente e nella giovane adulta.
- Cristiana Cipriani, docente dell’Università degli Studi di Roma-La Sapienza, con una riflessione sul corretto posizionamento dell’“asticella” diagnostica.
- Alessandro Genazzani, professore associato dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con un intervento dedicato ai tempi e modi della terapia ormonale sostitutiva in menopausa.
L’incontro sarà moderato da Tommaso Simoncini, professore ordinario dell’Università degli Studi di Pisa.
QUANDO
Sabato 24 Maggio
ore 10.00 - 12.30
LINK per il collegamento
https://bit.ly/3DwDg7L
Mangiagalli Journal Club. 14 incontri per affrontare e confrontarsi con gli esperti del Policlinico e con relatori di fama nazionale e internazionale, su importanti aspetti che riguardano il mondo della Ginecologia.
La partecipazione è gratuita e avviene in modalità di webinar il sabato dalle ore 10.00 alle 12.30, per medici, biologi, ostetriche e infermieri.
Il ciclo di incontri vede come responsabile scientifico Paolo Vercellini, direttore della Ginecologia del Policlinico di Milano e professore ordinario dell'Università degli Studi di Milano.