Antonella Giacobbe



in
Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

 

- Epilessia
- Disturbi parossistici non epilettici
- Convulsioni febbrili
- Problematiche neurologiche legate alla prematurità e alla sofferenza perinatale
- Ritardi dello sviluppo
- Cefalea
- Epilessia mioclonica progressiva

- Eelettroencefalogramma in veglia e sonno, in poligrafia e con supporto video

- Approfondimenti neurofisiologici con PEV (Potenziali Evocati Visivi), PEA (Potenziali Evocati Acustici),PESS (Potenziali Evocati Somato-Sensoriali) ed elettromiografia (EMG);

- Approfondimenti neurologici con risonanza magnetica (RM) dell'encefalo e del midollo spinale

- Approfondimenti genetici come analisi del pannello genico, studio del cariotipo con tecnica array-CGH ed eventuale FISH (ibridazione fluorescente in situ/Fluorescent in situ hybridization), studio del sequenziamento del gene con  Multiplex Ligation Probe Amplification (MLPA) e studio dell'esoma attraverso Next Generation Sequences (NSG)

Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano, dove si è specializzata in Neuropsichiatria Infantile nel 1999.

Ha iniziato a lavorare al Policlinico di Milano fin dagli studi e dal 2004 fa parte dell'équipe di Neuropsichiatria Infantile (UONPIA).

L'attività di ricerca riguarda in particolare l'epilessia e l'elettroencefalografia pediatrica.

Aggiornato alle 04:00 del 19/09/2025