Filippo Maria Salvini

Filippo Maria Salvini

Medico
Direttore di Struttura Complessa

Pronto Soccorso Pediatrico >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

I principali interessi clinici riguardano la la emergenza-urgenza pediatrica in Pronto Soccorso e la infettivologia pediatrica. 

Laureato con lode in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano nel 1993 e ha conseguito la Specializzazione in Pediatria nel 1999 e in Neonatologia e Patologia Neonatale nel 2001, e il Dottorato di Ricerca in Nutrizione Sperimentale e Clinica all’Università di Milano nel 2005. 
ESECUTORE European Paediatric Advanced Life Support- PALS-IRC.

Dal 1° settembre 2024 svolge la sua attività al Policlinico di Milano come Direttore del Pronto Soccorso Pediatrico.
In precedenza ha lavorato all'Ospedale Niguarda e Ospedale San Paolo di Milano, con ruoli di coordinamento e responsabilità del Pronto Soccorso Pediatrico.

Da sempre promuove la rete di integrazione ospedale-territorio in ambito di emergenza-urgenza favorendo il confronto con i pediatri di libera scelta; nel tempo ha creato e mantenuto una solida rete di collaborazione con i principali Pronto Soccorso Pediatrici regionali e nazionali, anche in ambito di ricerca.

L'attività di ricerca riguarda in particolare l'ambito della emergenza-urgenza e la infettivologia pediatrica, con all'attivo numerose pubblicazioni su riviste scientifiche di rilievo nazionale e internazionale. 

 

Aggiornato alle 04:02 del 19/09/2025
19/08 2025

#RoadToNewPoliclinico. Come sarà il PS Pediatrico del nuovo Padiglione Sforza? Risponde Filippo Salvini

Perché i piccoli pazienti possano vivere l'esperienza ospedaliera nel miglior modo possibile, gli ambienti e la loro umanizzazione sono stati ideati in un'ottica di efficacia e armonia. Al pari della accoglienza, è...

notizia
08/07 2025

Guida pratica per il Pronto Soccorso: consigli utili e colori dei codici d’emergenza

Domande e risposte frequenti per chi ha bisogno di aiuto e vuole conoscere il Triage e i percorsi della presa in carico Il Pronto Soccorso ospedaliero è l’organizzazione clinica che garantisce il trattamento in emergenza...

notizia
08/04 2025

[15.05 - 16.05] POLICLINICO KIDS 2.0: congresso e corsi

La connessione tra pediatria di libera scelta e centri specialistici di terzo livello rappresenta un requisito essenziale di sanità pubblica, soprattutto dopo la drammatica epidemia del Sars-Cov2. La pediatria del Policlinico...

notizia
01/04 2025

#FORMAZIONE [15.05 - 16.05] POLICLINICO KIDS 2.0: congresso e corsi

La connessione tra pediatria di libera scelta e centri specialistici di terzo livello rappresenta un requisito essenziale di sanità pubblica, soprattutto dopo la drammatica epidemia del Sars-Cov2. La pediatria del Policlinico...

notizia
18/10 2024

#FORMAZIONE [29.10] Focus sull'errore diagnostico

I bias cognitivi nei processi decisionali degli specialisti nel percorso clinico dei pazienti - dalle cause alle loro ricadute sui professionisti fino all’entità del problema con un’analisi dei dati regionali relativi...

notizia