- Tumori della mammella
- Tumori della prostata
- Tumori del rene
- Tumori della vescica
- Tumori del testicolo
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2010 all'Università degli Studi di Torino, dove ha conseguito la specializzazione in Oncologia Medica nel 2017. Ha trascorso un anno di specializzazione all'Istituto Gustave Roussy di Parigi, lavorando nel team medico e di ricerca delle patologie uro-oncologiche.
Da Agosto 2022 fa parte del team dell’Oncologia Medica del Policlinico di Milano.
In precedenza, ha lavorato nell'Unità di Oncologia dell'Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo e nell'Unità di Oncologia Medica dell’IRCCS di Candiolo, nel team medico dei tumori uro-genitali e della mammella.
Membro dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), della European Society of Medical Oncology (ESMO) e dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM).
Partecipa a studi clinici ed attività di ricerca clinica e traslazionale.
Consulta PubMed
Il tumore al rene fa paura, ma si può guarire e tornare a una vita attiva come quella di Marco
Marco ha 42 anni. È un uomo attivo, lavora, fa sport, non ha mai avuto particolari problemi di salute. Fin qui, la sua storia è pressoché identica a molte altre. Un giorno però, quasi per caso, il suo medico...

#CONVEGNO. [29.09] Breast Cancer in Autumn
La cura dei diversi tipi di tumore al seno alla luce delle novità terapeutiche, con focus sulle giovani donne e sui Patient Reported Outcomes (PROs) – importante strumento di rilevazione sulla qualità di vita...
