Marco Pozzi



Marco Pozzi

Sanitario - Dietista-Nutrizionista

Gastroenterologia ed Epatologia >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

  • Gestione dietetico-nutrizionale di patologie oncologiche del tratto gastrointestinale (tumori esofagei, tumori gastrici, tumori del colon-retto) ed epato-bilio-pancreatico (epatocarcinoma, colangiocarcinoma e tumori pancreatici).
  • Gestione dietetico-nutrizionale della malnutrizione per difetto, della sarcopenia, della cachessia neoplastica
  • Gestione dietetico-nutrizionale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali quali Malattia di Crohn (fenotipo infiammatorio, stenosante o fistolizzante) e Rettocolite Ulcerosa
  • Gestione dietetico-nutrizionale delle altre patologie di interesse gastroenterologico come disfagia, malattia da reflusso gastroesofageo ed esofagite, dispepsia, gastrite, sindrome di dumping, gastroparesi e gastrectasia, meteorismo, stipsi, diarrea, substenosi e stenosi intestinali, malattia celiaca, intolleranza al lattosio, malassorbimento, malattia diverticolare, sindrome dell’intestino irritabile, linfagectasia, sindrome dell’intestino corto, pancreatite acuta, pancreatite cronica, insufficenza pancreatica esocrina, disordini della cistifellea.
  • Gestione dietetico-nutrizionale delle patologie di interesse epatologico come Malattia Epatica ed Epatite Steatosica Associata a Disfunzione Metabolica, cirrosi epatica compensata, cirrosi epatica scompensata (edema ed ascite, encefalopatia), trapianto di fegato
  • Gestione dietetico-nutrizionale del paziente pre-chirurgico in ottica ERAS
  • Gestione dietetico-nutrizionale del paziente post-chirurgico dopo intervento di chirurgia addominale maggiore
  • Gestione del paziente in Nutrizione Artificiale sia durante la degenza che dopo la dimissione ospedaliera
  • Gestione dietetico-nutrizionale delle patologie dismetaboliche (diabete ed intolleranza glucidica, dislipidemie, malnutrizione per eccesso, sindrome metabolica)
  • Dietetica e nutrizione clinica a carattere internistico
  • Bilancia e Statimetro
  • Circonferenze e pliche corporee
  • Bioimpedenziometria
  • Diario alimentare
  • Recall delle 24 ore
  • Hand Grip
  • Attivazione di piani terapeutici di Nutrizione Artificiale Domiciliare (Supplementazione nutrizionale Orale, Nutrizione Enterale e Nutrizione Parenterale) assieme a Medico del Team di Nutrizione Multidisciplinare.

Laurea in Dietistica conseguita all’Università degli Studi di Milano, Laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana all’Università degli Studi di Torino

Master di Specializzazione esclusivo per Dietisti in Nutrizione e Dietetica Applicata nel Paziente Oncologico all’Università degli Studi di Milano

Dal Febbraio 2024 faccio parte dello staff della  Gastroenterologia ed Endoscopia

  • Screening Nutrizionali per il riconoscimento precoce della malnutrizione per difetto in ambito ospedaliero (NRS-2002)
  • Dieta, microbiota, sistema immunitario e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
  • Nutrizione e patologia oncologica
Aggiornato alle 08:44 del 14/07/2025