Laura Messina (Fisiatra dell'età evolutiva)

Laura Messina (Fisiatra dell'età evolutiva)

Medico

Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

  • valutazione neurofunzionale del neonato prematuro o a rischio di sviluppo di patologia neurologica
  • valutazione neurofunzionale del bambino con patologie del sistema nervoso centrale (paralisi cerebrali infantili) e anomalie genetiche (sindromi)
  • patologie del sistema nervoso periferico (paralisi ostetriche, traumi da parto)
  • ritardo dello sviluppo neuromotorio (ipotonia dell’asse corporeo, ritardo delle locomozioni e nel raggiungimento dei livelli di evoluzione motoria, ritardo nei raddrizzamenti)
  • anomalie posturali e scheletriche (plagiocefalia, torcicollo miogeno, scoliosi dell’adolescente, ginocchio varo-valgo, piede piatto-valgo, esiti piede torto)
  • valutazione ortesi e sistemi posturali personalizzati

Laureta in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Brescia nel 2006. Si è poi specializzata in Medicina Fisica e Riabilitativa all'Università degli Studi di Milano nel 2009 (70/70 con lode). 

Dal 2019 svolge la sua attività di medico fisiatra al Policlinico di Milano. In precedenza, ha lavorato all'Istituto Auxologico Italiano nel Dipartimento di Scienze-Neuroriabilitative.

- Membro della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER) dal 2007

- Membro dello European Board of Physical Medicine and Rehabilitation dal 2011

Aggiornato alle 04:01 del 19/09/2025
16/07 2025

[17-18.10] La valutazione muscolo-articolare e la prevenzione delle alterazioni muscoloscheletriche nel bambino con paralisi cerebrale

La paralisi cerebrale infantile (PCI) è un disturbo persistente del movimento e della postura, dovuto a un danno non progressivo del sistema nervoso centrale in età evolutiva. Questo danno primario causa...

notizia
18/04 2025

#FORMAZIONE. [09.05 - 10.05] La Valutazione Neurofunzionale nel bambino prematuro e a rischio neurologico

L’esame neurologico è parte fondamentale della qualità delle cure nei programmi di follow-up. La valutazione neurologica ha l’obiettivo specifico di identificare e definire tempestivamente le anomalie...

notizia
02/10 2024

#FORMAZIONE [15.11- 16.11] La Valutazione Neurofunzionale nel bambino prematuro e a rischio neurologico

L’esame neurologico è parte fondamentale della qualità delle cure nei programmi di follow-up. La valutazione neurologica ha l’obiettivo specifico di identificare e definire tempestivamente le anomalie...

notizia
15/05 2024

#FORMAZIONE [31.05-01.06] La Valutazione Neurofunzionale nel bambino prematuro e a rischio neurologico

L’esame neurologico è parte fondamentale della qualità delle cure nei programmi di follow-up. La valutazione neurologica ha l’obiettivo specifico di identificare e definire tempestivamente le anomalie...

notizia
01/12 2023

#NEWSLETTER. PoliAgorà, piedi: perché la salute parte dal basso. Iscriviti per non perdere il prossimo numero!

Sono oltre 50.000, e in continua crescita, le persone abbonate a PoliAgorà, la Newsletter del nostro Ospedale. In questo numero abbiamo parlato di disturbi più o meno comuni che riguardano i piedi. Se...

notizia
16/11 2023

Piede piatto: 7 cose da sapere

Il piede piatto è una condizione molto frequente nel bambino e spesso fisiologica. Si corregge spontaneamente durante la crescita, in genere entro i 10-12 anni. Se permane può contribuire in età...

notizia