Riccardo Cavalli



in

Riccardo Cavalli

Medico - Dermatologo
Direttore di Struttura Complessa

Dermatologia Pediatrica >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

  • Patologie bollose autoimmuni e congenite
  • Emangiomi infantili
  • Malformazioni Vascolari
  • Trattamento con propranololo

Per la diagnosi e la cura degli angiomi e delle principali anomalie vascolari utilizza laser terapia con dye laser, per la prevenzione del melanoma la dermatoscopia, per le patologie bollose autoimmuni e congenite utilizza esami colturali a fresco e immunofluorescenza diretta ed indiretta con anticorpi monoclonali.

Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano nel 1989, dove nel 1992 ha conseguito la Specializzazione in Dermatologia e Venereologia.

Dopo una breve esperienza come medico di base entra al Policlinico, dove attualmente fa parte dell'équipe di Dermatologia Pediatrica ed è referente per il trattamento degli emangiomi infantili. Dal novembre 2020 è Direttore f.f. della Unità Operativa 

Ha partecipato e contribuito allo sviluppo di alcune sperimentazioni farmacologiche multicentriche di carattere internazionale per lo studio delle patologie bollose autoimmuni e congenite analizzando le modalità di scollamento bolloso dermo-epidermico con particolare esperienza per Pemfigo Pemfigoidi IgA linerari e Dermatite Erpetiforme.

Asportazione molluschi
Via Pace, 9 - 02 5503.4422
Asportazione neoformazione cutanee mediante laser
Via Pace, 9 - 02 5503.4422
Asportazione radicale di lesione della cute
Via Pace, 9 - 02 5503.4422
Malformazione vascolare
Via Pace, 9 - 02 5503.4422
Piccoli interventi
Via Pace, 9 - 02 5503.4422
Prima visita dermatologica pediatrica
Via Pace, 9 - 02 5503.4422
Rimozione asportativa di ferita, infezione o ustione
Via Pace, 9 - 02 5503.4422
Spyder angioma
Via Pace, 9 - 02 5503.4422
Trattamento di angioma mediante laser
Via Pace, 9 - 02 5503.4422
Visita dermatologica pediatrica - controllo
Via Pace, 9 - 02 5503.4422

Visite in struttura esterna convenzionata insieme ad altri medici


Piazzale Libia 7, Milano - 02 5411.8529

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 04:01 del 04/03/2022
27/01 2023

I pidocchi, che stress! Ma sono innocui, e il rimedio è a portata di mano

I genitori di un bimbo che frequenta la scuola o l'asilo ricevono spesso messaggi relativi a una potenziale piccola epidemia: in classe è facile passarsi certe malattie, dall'influenza alle patologie esantematiche come...

notizia
12/10 2022

Dermatiti dai bambini agli adulti: quali sono e come curarle

La dermatite è un'infiammazione della pelle di cui spesso soffrono i bambini, ma può comparire anche in età adulta. Ce ne sono di diversi tipi e le più frequenti sono tre: la dermatite atopica, la...

notizia
01/10 2022

L’orticaria colpisce almeno 1 persona su 5: ecco cos’è e come si cura

La pelle che prude, si arrossa e sviluppa piccoli pomfi, simili a quelli delle punture d’insetto. Sono questi i sintomi caratteristici dell’orticaria, un’infiammazione della cute che non sempre ha una causa facilmente...

notizia
28/09 2022

#FORMAZIONE [01.10] Mangiagalli Journal Club. Lichen scleroso genitale (I° incontro)

Il 1° ottobre si svolgerà il primo dei due seminari dedicato al lichen scleroso genitale. L’interesse per questa patologia è in aumento, non solo per l’aumentata consapevolezza e la migliorata...

notizia
22/07 2022

#RICERCA Lichen scleroso-vulvare nell’infanzia. Veronica Boero al XXVI Congresso Mondiale sulla Patologia Vulvare

Con una relazione sul Lichen scleroso-vulvare nell’infanzia, Veronica Boero ginecologa specialista alla Clinica Mangiagalli, ha presentato a Dublino, al XXVI Congresso Mondiale sulla Patologia Vulvare, anche il Centro del...

notizia
20/05 2022

#PASSAPAROLA [24.05] Triangolare 'Un calcio alla pandemia 2.0'. Tutti a San Siro a sostenere il football team del Policlinico di Milano

L’Unione Sportiva Acli ha organizzato per martedì 24 maggio, allo Stadio San Siro di Milano, un triangolare di calcio che vedrà impegnati la selezione di medici del Policlinico di Milano, capitanati...

notizia
16/09 2020

Fuoco di Sant’Antonio tipico degli adulti, ma colpisce anche i bambini. Risponde l’esperto

Il Fuoco di Sant’Antonio, definito in termini medici Herpes Zoster, è una malattia infettiva causata dalla riattivazione del virus della varicella (Virus Varicella-Zoster VZV). Questo virus, della famiglia degli Herpes, ha...

notizia