Osservazione Breve Intensiva (OBI)
Segreteria
02 5503.6672
Osservazione Breve Intensiva
Degenze
Padiglione Guardia Accettazione - piano terra
Mappa degli ingressi

L’Osservazione Breve Intensiva si occupa della gestione clinica dei pazienti che accedono al Pronto Soccorso Generale e per i quali non è possibile prendere una decisione in merito alla dimissione o al ricovero nell’arco delle prime 4-6 ore dall’arrivo. Si tratta infatti di pazienti che hanno bisogno di un periodo più lungo di valutazione per raggiungere la massima appropriatezza possibile nei ricoveri e nelle dimissioni. L’équipe dell’Osservazione Breve Intensiva si occupa dell’osservazione clinica e strumentale, dell’approfondimento diagnostico, del completamento e della verifica dell’efficacia della terapia d’urgenza e dei criteri di ammissione e gestione del paziente.
- Asma acuto
- Disidratazione, vomito, diarrea
- Fibrillazione atriale di recente insorgenza
- Scompenso cardiaco congestizio classe I e II NYHA
- Gestione del dolore
- Colica renale
- Sindrome da vertigini (o Sindrome vertiginosa)
- Attacco ischemico transitorio (Tia)
- Reazioni allergiche e a manifestazioni cutanee
- Ipoglicemie, iperglicemie lievi moderate
- Trombosi venosa profonda non complicata
- Crisi convulsiva
- Trauma minore
L’attività di ricerca si concentra su:
- Studio del sistema neurovegetativo nella regolazione pressoria dell’ictus ischemico acuto
- Correlazione tra inquinamento atmosferico ed eventi cerebrovascolari acuti
- Biomarcatori nelle fasi acute dell’ictus per predire in anticipo eventuali esiti sfavorevoli