Evento
Joint Seminars in Neuroscience - C9orf72 DPR knock-in mouse models: from cloning to motor neurons selective vulnerability
lunedì 14/07/25
Orari:
ore 12.00
Proseguono i "Joint Seminars in Neuroscience", incontri di aggiornamento nell'ambito delle neuroscienze organizzati dal Laboratorio di Cellule Staminali Neurali del Policlinico di Milano e dell'Università degli Studi di Milano.
L'appuntamento di lunedì 14 Luglio avrà come focus il tema "C9orf72 DPR knock-in mouse models: from cloning to motor neurons selective vulnerability"
Introduce l'incontro Stefania Corti, direttrice della Neurologia - Malattie Neuromuscolari e Rare del Policlinico di Milano e professoressa ordinaria dell'Università degli Studi di Milano, e interviene il Prof. Carmelo Milioto - UK Dementia Research Institute, University College London (UK), Department of Neurodegenerative Disease, UCL Queen Square Institute of Neurology, London (UK), Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari "Rodolfo Paoletti", Università degli Studi di Milano.
Attualmente, l'espansione della ripetizione di esanucleotidi nel primo introne del gene C9orf72 (C9-HRE) rappresenta la causa genetica più comune della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e della demenza frontotemporale (DFT), collettivamente denominate C9ALS/FTD, con le proteine a ripetizione di dipeptidi (DPR) come una delle principali caratteristiche patogenetiche. Le nostre indagini hanno rivelato che nuovi modelli murini da noi generati ricapitolano diversi aspetti della C9ALS/FTD, presentando una firma conservata della matrice extracellulare neuroprotettiva nei neuroni C9orf72AL.
Un'occasione di scambio e confronto per creare una rete tra ricercatori a livello nazionale e internazionale nel campo delle neuroscienze.
L'incontro è gratuito e si svolgerà in modalità ibrida: nell'Aula 1 del Padiglione Monteggia e online su piattaforma Zoom Meeting al link: bit.ly/3TtpCGU
DOVE
Aula 1 - Padiglione Monteggia
LINKPiattaforma Zoom bit.ly/3TtpCGU