notizia
22/11 2025
Attualità

#RASSEGNASTAMPA. Nasce il nuovo Policlinico di Milano, a ispirarlo la neuroarchitettura: ne parla Matteo Stocco sulla rivista BeneEssere

Che cos'è la neuroarchitettura? Una affascinante disciplina che nasce dall’incontro tra neuroscienze, psicologia ambientale e architettura, con l’obiettivo di progettare edifici che facciano bene al cervello, sostenendo la salute mentale e fisica delle persone che li abitano o li frequentano. Il nuovo Padiglione Sforza in fase di realizzazione all'interno del più ampio progetto di rinnovamento dell'intero Policlinico di Milano. Il direttore generale Matteo Stocco ne parla alla rivista BeneEssere, edizioni San Paolo annunciando come l'opera architettonica ponga grande attenzione al tema della luce e del ruolo della natura: a marzo 2026 si completerà l’opera con il giardino pensile, un polmone verde sul tetto del settore centrale del padiglione con percorsi di riabilitazione per i pazienti e orti terapeutici.

 

LEGGI L'INTERA INTERVISTA

 

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.