notizia
01/09 2025
Attualità

#CONVEGNO. [13.09] Le professioni sanitarie in area critica oggi: modelli a confronto e sfide future

— di Redazione

Una giornata dedicata al ruolo cruciale delle professioni sanitarie in area critica oggi, con modelli a confronto e sfide future.

L’incontro sarà un’occasione per approfondire diversi aspetti, come:

  • l’evoluzione del sistema di emergenza-urgenza e l’organizzazione dell’area critica nei grandi ospedali;
  • i nuovi modelli assistenziali e le strategie in Pronto Soccorso, inclusi il ruolo del MET (Medical Emergency Team) e l’impatto della tecnologia nei percorsi di cura;
  • la formazione avanzata, dalla Laurea Magistrale ad indirizzo clinico all’uso della simulazione come strumento di crescita professionale;
  • la multidisciplinarietà nella gestione di percorsi complessi, come l’ECMO e la donazione/trapianto di organi e tessuti;
  • il valore aggiunto delle diverse figure sanitarie, dall’infermiere al fisioterapista, all’interno delle équipe di area critica;
  • i progetti di umanizzazione delle cure, tra terapie intensive pediatriche aperte, ‘Diari di Terapia Intensiva’ (uno strumento semplice che raccoglie voci giornaliere redatte dal personale sanitario per aiutare i pazienti a ricostruire il vissuto in ICU nel periodo successivo alla dimissione), e attenzione al benessere degli operatori.

Una preziosa occasione di confronto sulle best practice, innovazioni e strategie di sviluppo professionale, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza e la sicurezza dei pazienti.  

Evento gratuito e accreditato con 3,5 ECM per Infermieri e Infermieri pediatrici, organizzato in collaborazione con ANIARTI (Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica).

SCARICA IL PROGRAMMA “Le professioni sanitarie in area critica oggi: modelli a confronto e sfide future"

QUANDO
Sabato 13 Settembre
dalle ore 09.30 alle 16.00

 

DOVE
Aula Magna Clinica Mangiagalli
via della Commenda, 12

 

ISCRIZIONI

Sul portale tom.policlinico.mi.it entro lunedì 08 Settembre

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.