
#FORMAZIONE. [10.05] Mangiagalli Journal Club 2025 - "La ginecologia benigna tra efficacia clinica e overtreatment"
— di Redazione
"La ginecologia benigna tra efficacia clinica e overtreatment" al centro del settimo incontro del Mangiagalli Journal Club 2025, in cui verrà fatta una riflessione sulle ripercussioni sia a livello clinico - con "overdiagnosis” e di conseguenza “overtreatment” - che sulle risorse sanitarie.
In particolare si affronterà la tematica relativamente a tre comuni patologie ginecologiche (cisti ovariche, polipi endometriali e fibromi uterini), con un approfondimento per individuare quali condizioni possano beneficiare di un approccio chirurgico.
Interverranno:
- Luca Savelli, professore associato dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e direttore della Ginecologia e Ostetricia, AUSL della Romagna, Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, con un intervento sulla corretta diagnosi ecografica, il reale rischio oncologico e la gestione conservativa delle cisti ovariche.
- Fabio Parazzini, professore ordinario dell’Università degli Studi di Milano, con un focus sull’appropriatezza della resezione isteroscopica dei polipi endometriali in diverse condizioni cliniche
- Edgardo Somigliana, professore ordinario dell’Università degli Studi di Milano e direttore di PS-PMA-SVSeD del Policlinico di Milano, con una valutazione delle opportune opzioni terapeutiche per la gestione dei fibromi uterini specialmente nella donna desiderosa di prole.
L’incontro sarà moderato da Paolo Vercellini, professore ordinario dell’Università degli Studi di Milano, direttore della Ginecologia del Policlinico di Milano e co-ordinatore del MJC.
QUANDO
Sabato 10 Maggio
ore 10.00 - 12.30
LINK per il collegamento
https://bit.ly/3DwDg7L
Mangiagalli Journal Club. 14 incontri per affrontare e confrontarsi con gli esperti del Policlinico e con relatori di fama nazionale e internazionale, su importanti aspetti che riguardano il mondo della Ginecologia.
La partecipazione è gratuita e avviene in modalità di webinar il sabato dalle ore 10.00 alle 12.30, per medici, biologi, ostetriche e infermieri.
Il ciclo di incontri vede come responsabile scientifico Paolo Vercellini, direttore della Ginecologia del Policlinico di Milano e professore ordinario dell'Università degli Studi di Milano.