notizia
04/05 2025
Attualità Salute

#RASSEGNASTAMPA. Malattie del fegato: i progressi raggiunti nel campo dei trapianti. Cristiano Quintini e Clara Dibenedetto ne parlano a Health, Sky tg 24

Il fegato è un organo eccezionale per le sue proprietà di rigenerarsi. Sviluppare tecniche chirurgiche a partire da questa caratterstica è il grande passo in avanti per la cura di molte patologie epatiche. Cristiano Quintini, direttore della Chirurgia Generale - Trapianti di Fegato del Policlinico di Milano e Clara Dibenedetto, responsabile dell'ambulatorio Trapianti di Fegato del Policlinico di Milano ne parlano ai microfoni di Health, trasmissione di Sky Tg 24 con la giornalista Raffaella Cesaroni. 

"Il trapianto di fegato è indicato in presenza di un danno epatico acuto cronico o in presenza di una neoplasia primitiva del fegato o metastatica - spiega Clara Dibenedetto -. Siamo di fronte a un cambiamento nell'indicazione di trapianti. Oggi l'avvento di terapie antivirali estresamente efficaci e una campagna vaccinale estesa hanno permesso di cambiare le liste di attesa".

Il ricondizionamento degli organi, la tecnica dello split liver (dividere un organo in due parti per trapiantarlo in due pazienti e il protocollo RAPID si inseriscono, inoltre, in una convergenza di innovazioni significative e questo ha permesso di ricorrere al trapianto per trattare tumori prima ritenuti incurabili o per tumori aggressivi. L'aspettativa di vita post trapianto supera il 90% dopo un anno dall'intervento e il 70% dopo i 10 anni.

"Al Policlinico di Milano uno degli obiettivi è la terapia intensiva per gli organi, l'idea è di ricondizionare organi danneggiati e in prospettiva, attivare il trapianto di utero: "Si può pensare al trapianto come risposta per aggiungere giorni alla vita - conclude Cristiano Quintini - ma le prospettive riguardano anche la possibilità di aggiungere vita ai giorni: il trapianto di utero aumenta la pienezza della vita, più che la su lunghezza". 

GUARDA L'INTERVISTA

Quintini Di Benedetto

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.