Principali tematiche di ricerca:
- Identificazione e caratterizzazione di nuovi difetti molecolari nelle patologie neuromuscolari
- Patogenesi delle malattie neuromuscolari (in particolare miopatie metaboliche e mitocondriali)
- Uso di modelli cellulari per la messa a punto di terapie molecolari innovative
- Meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative del motoneurone
- Meccanismi molecolari di pluripotenza e differenziamento neuronale e motoneuronale
Laureato cum laude in Biotecnologie del Farmaco nel 2006 all'Università degli Studi di Milano, dove consegue il dottorato in Medicina Molecolare nel 2010 e corso di perfezionamento Brevettistica e Proprietà Intellettuale.
Dal 2011 svolge la sua attività al Policlinico di Milano.
Dal 2020 è Professore Associato di Neurologia dell'Università degli Studi di Milano.
Membro del Gruppo di Lavoro di Genetica EURO-NMD Genetics Work Group e del Gruppo di Lavoro di Genetica dell'Istituto Virtuale per le Malattie Neurologiche RIN (Rete Italiana Neuroscienze).
Principali tematiche di ricerca:
- Identificazione e caratterizzazione di nuovi difetti molecolari nelle patologie neuromuscolari
- Patogenesi delle malattie neuromuscolari (in particolare miopatie metaboliche e mitocondriali)
- Uso di modelli cellulari per la messa a punto di terapie molecolari innovative
- Meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative del motoneurone
- Meccanismi molecolari di pluripotenza e differenziamento neuronale e motoneuronale
Consulta PubMed
Aggiornato alle 17:10 del 15/09/2025