Samuele Iesari



Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

  • Insufficienza renale cronica
  • Malattia policistica renale
  • Accessi vascolari per emodialisi
  • Difetti della parete addominale
  • Patologie benigne e maligne di fegato, vie biliari e pancreas
  • Ipertensione portale
  • Trapianto di organi solidi addominali
  • Imaging integrato di primo e secondo livello per la valutazione del candidato a trapianto di rene e fegato e del paziente trapiantato
  • Ecografia ed eco-color-Doppler renali ed epatici, di organi nativi e trapiantati, intraoperatori e per via transparietale
  • Sistemi di perfusione meccanica per la valutazione e il ricondizionamento degli organi
  • Laparoscopia e laparotomia per il trattamento dei difetti della parete addominale e della patologia epatobiliopancreatica
     

Laureato nel 2011 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e specializzato nel 2018 in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Nel 2014 ottiene il diploma nazionale di competenza in ecografia dalla Società Italiana di Ultrasonografia in Medicina e Biologia. Nel 2022 consegue il Dottorato in Medicina Sperimentale all’Università degli Studi dell’Aquila e il Doctorat en Sciences Médicales dell’Université catholique de Louvain.

Dal marzo 2021 fa parte dell'équipe della Chirurgia Generale e Trapianti di Rene del nostro Ospedale, dopo aver lavorato come fellow specialista in chirurgia generale, dal 2018 al 2021, al Service de Chirurgie et Transplantation Abdominale, Cliniques Universitaires Saint-Luc di Bruxelles in Belgio.

 

  • Chirurgia metabolica
  • Chirurgia epatobiliare
  • Trapianto di rene
  • Trapianto di fegato
  • Terapia immunosoppressiva
  • Trapiantologia oncologica
Aggiornato alle 04:07 del 23/09/2023