- Attività di sala parto: partoanalgesia mediante posizionamento di catetere epidurale, anestesia per taglio cesareo, gestione di patologie ed urgenze ostetriche compresi shock emorragico e settico, sindrome HELLP, preeclampsia ed eclampsia
- Gestione anestesiologica delle gravide con cardiopatia congenita o acquisita nell’ambito dell’attività dell’Heart Team Mangiagalli
- Assistenza anestesiologica per le procedure di procreazione medicalmente assistita
- Assistenza anestesiologica per l’applicazione della Legge 194/1978
- Anestesia materno-fetale per procedure di chirurgia fetale
- Anestesia pediatrica (interventi di chirurgia addominale laparotomica, laparoscopica e robot-assisted, urologica, plastica, otorinolaringoiatrica, maxillofacciale, ortopedica e odontoiatrica) e neonatale, comprese patologie complesse come ernia diaframmatica, atresia esofagea, malformazioni ano-rettali - Anestesia per interventi di chirurgia ginecologica e senologica
- Medicina perioperatoria per il paziente adulto e pediatrico
- Servizio di Pain Service per la terapia del dolore acuto postoperatorio nel paziente adulto e pediatrico
- Assistenza anestesiologica al di fuori della sala operatoria per procedure diagnostiche e interventistiche
- Gestione delle urgenze intraospedaliere
Nel 2009 Laurea in Medicina e Chirurgia e nel 2015 Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva all’Università degli Studi di Milano.
Dal 2020 lavora al Policlinico.
Precedentemente ha lavorato in Humanitas San Pio X, dal 2015 al 2017 e dal 2017 al 2020 in ASST Melegnano-Martesana, P.O. Melzo. Nel 2013-2014, durante la formazione come specializzanda, ha lavorato in qualità di Faisant Fonction d’Interne (FFI) presso la Terapia Intensiva dell’Hopital Paul-Brousse Ap-Hp di Villejuif (Parigi), centro dedicato alla cura del paziente epatopatico e al trapianto di fegato.
Attività di ricerca in anestesia ostetrica.
Aggiornato alle 04:02 del 22/10/2025