
- neoplasia uroteliale (vescica e alta via urinaria)
- tumori della prostata
- tumori del rene
- calcolosi urinaria
- infezioni genito-urinarie
- ipertrofia prostatica benigna
- patologie del surrene
- Endoscopia
- Biopsia prostatica
- Chirurgia robotica
- Laparoscopia
- Discussione di casi clinici nell’ambito di teams multidisciplinari dedicati alle neoplasie urologiche
Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l’Università del Piemonte Orientale e si specializza in Urologia nel 2018 presso l’Università degli Studi di Milano. Ha inoltre conseguito il Diploma di "Fellow of European Board of Urology (FEBU)".
Dal 2019 è Ricercatore Universitario presso l’Università degli Studi di Milano e parte integrante dell'équipe dell’Unità Operativa di Urologia.
È docente presso il corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, l’International Medical School e la Scuola di Specializzazione di Urologia.
Nel 2020 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Universitario di II fascia.
- Membro della Società Italiana di Urologia
- Membro del Comitato web dell’Ufficio Risorse e Comunicazione della Società Italiana di Urologia
- Membro della European Association of Urology (EAU)
- Membro associato del gruppo di ricerca internazionale (Collaborative Research Group) della sezione sulla calcolosi della European Association of Urology (EULIS)
- Membro della American Urological Association (AUA)
- Board member dell’Associazione Urologi Lombardi (AUL)
Revisore per riviste internazionali di urologia
- Tumore uroteliale della vescica e della alta via urinaria e sua gestione in ambito multidisciplinare
- Tumore prostatico
- Chirurgia mini-invasiva
- Calcolosi reno-ureterale
- Calcolosi infetta e infezioni urinarie in corso di procedure endourologiche
- Diagnosi e trattamento dell’anemia sideropenica in pazienti candidati a cistectomia radicale
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Visite in struttura esterna convenzionata insieme ad altri medici
Via Visconti di Modrone, 7 - Milano - 02 783241
Il colore della pipì: cosa ci dice sulla nostra salute?
La facciamo seduti o in piedi (chi può), sicuramente al mattino appena svegli e un'ultima volta prima di andare a dormire - perché non si sa mai. La facciamo diverse volte durante la giornata, e ogni volta quasi non ci...

I calcoli renali: i trattamenti all'avanguardia per trattarli senza dolore
La formazione di calcoli renali (calcolosi o urolitiasi) è una delle più diffuse e antiche malattie che colpiscono le vie urinarie. Se di piccole dimensioni, i calcoli renali possono essere eliminati con l’urina...

Tumore della prostata: sempre più frequente ma sempre meno “imbattibile”
In Italia il tumore della prostata è il più frequente tra i maschi e rappresenta quasi il 20% di tutte le neoplasie che colpiscono gli ultracinquantenni. Negli ultimi decenni c’è stato un costante...
