Leonardo Terranova



in

Leonardo Terranova

Ricercatore

Pneumologia e Fibrosi Cistica >
Scienza e Ricerca >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Attività di ricerca nell'ambito dell'individuazione e della caratterizzazione di patogeni batterici e virali per indagini epidemiologiche e filogenetiche e nel campo della profilazione immunologica per la quantificazione di citochine, chemochine e biomarcatori solubili in malattie respiratorie come fibrosi cistica, bronchiectasie, asma e BPCO, esecuzione trial clinici.

Utilizzo di metodiche di:
- PCR in tempo reale
- PCR multiplex
- sequenziamento di nuova generazione (NGS), tra cui profilazione genica dell'rRNA 16S, sequenziamento dell'intero genoma (WGS), analisi metagenomica e sequenziamento di ampliconi

Analisi di marcatori genetici dell'ospite e di geni correlati al sistema immunitario con approcci di NGS per identificare mutazioni potenzialmente associate a una maggiore suscettibilità alle malattie.

Profilazione immunologica tramite ELISA e saggi multiplex (Luminex) per la quantificazione di citochine, chemochine e biomarcatori solubili in malattie respiratorie come fibrosi cistica, bronchiectasie, asma e BPCO.

Valutazione sierologica delle risposte anticorpali relativi a un'ampia gamma di patogeni virali e batterici.

Consegue la laurea magistrale in Biologia, curriculum Biomolecolare, nel 2015 all'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nel 2018 ottiene il Dottorato in Epidemiologia, Ambiente e Sanità Pubblica all'Università degli Studi di Milano e nel 2022 inizia il percorso formativo specialistico in Microbiologia e Virologia all'Università degli Studi di Pavia.

Dal 2011 svolge la sua attività di ricerca al Policlinico di Milano. 

Attività di ricerca nell'ambito dell'individuazione e della caratterizzazione di patogeni batterici e virali per indagini epidemiologiche e filogenetiche e nel campo della profilazione immunologica per la quantificazione di citochine, chemochine e biomarcatori solubili in malattie respiratorie come fibrosi cistica, bronchiectasie, asma e BPCO, esecuzione trial clinici.

Aggiornato alle 10:25 del 20/05/2025