
Giovanni Battista Grossi
Medico
Responsabile di Unità Operativa Semplice
Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Odontostomatologia
- Chirugia orale
- Ansia e fobia in odontoiatria
- Anamnesi ed esame obiettivo
- Radiografie
- Metodologia diagnostica e Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) per gestire l'ansia e la fobia in odontoiatria:
- Utilizzo di apparecchiature per erogare protossido d'azoto e ossigeno (sedation machine, per sedazione cosciente inalatoria)
- Metodica di incannulazione delle vene periferiche (per sedazione cosciente endovenosa)
- Metodica di sedazione cosciente intranasale
- Metodica di sedazione cosciente enterale
- Monitoraggio multiparametrico dei parametri vitali (PA, FC, SpO2, ECG).
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985, si specializza in Odontostomatologia nel 1988, in Ortognatodonzia nel 1993 e in Chirurgia maxillo-facciale nel 2005. Nel 2016 ha conseguito un master in Sedazione ed Emergenza in Odontoiatria preso l’Università di Padova.
Dal 2000 al Policlinico, è Responsabile dell’Odontostomatologia.
Ha sempre praticato la chirurgia orale. Da alcuni anni pratica la sedazione cosciente in odontoiatria.
E' Presidente dell'Associazione Italiana Sedazionisti Odontoiatri (AISOD).
Sedazione cosciente in odontoiatria.
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422