Mario Nosotti



in

Mario Nosotti

Medico
Direttore di Struttura Complessa

Professore Ordinario e Direttore Scuola di Chirurgia toracica all'Università degli Studi di Milano.

Chirurgia Toracica e Trapianti di Polmone >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

  • Neoplasie polmonari maligne e benigne
  • Neoplasie mediasitiniche
  • Tumori del timo
  • Pneumotorace
  • Deformità della parete toracica
  • Insufficienza respiratoria

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 all'Università degli Studi di Milano, dove nel 1986 si specializza in Chirurgia dell'apparato digerente e nel 2003 ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Toracica.

Nel 1988 ha iniziato la sua carriera al Policlinico, di cui è diventato Direttore della Chirurgia Toracica nel 2018.
Dal 2015 è anche Professore Ordinario in Chirurgia Toracica all'Università degli Studi di Milano.

  • Neoplasie del torace
  • Trapianto polmonare
Visita chirurgica toracica - controllo
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Visita chirurgica toracica prima visita
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422

Visite in struttura esterna convenzionata insieme ad altri medici


Via Quadronno, 29-31 - Milano - 02 54283462

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 09:14 del 07/12/2022
16/05 2022

Con la nuova Cardiochirurgia al Policlinico di Milano, il puzzle del percorso 'salva-cuore' è completo

 La vicepresidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha incontrato lo staff dei cardiochirurghi del Policlinico al termine del primo intervento. L'occasione è stata utile anche per visitare il cantiere del Nuovo...

notizia
24/04 2022

#SOCIAL [24.04] Giornata Nazionale per la Donazione di Organi e Tessuti

Da oltre 50 anni il Policlinico di Milano è in prima linea sul fronte dei trapianti. Era il 1969, infatti, quando è stato eseguito il primo trapianto di rene nel nostro Ospedale e da allora una corsa inarrestabile che ha...

notizia
10/05 2021

Interventi super-precisi grazie al robot: al Policlinico ora si sperimenta anche sulla chirurgia toracica

   Il chirurgo è seduto, con gli avambracci appoggiati alla console, e ha una visione 3D del campo operatorio. Ma soprattutto i suoi movimenti sono super-precisi, oltre le possibilità umane: e infatti è un...

notizia
28/05 2020

Sano, 18 anni. Covid-19 gli 'brucia' i polmoni: salvato da un trapianto record al Policlinico di Milano

Il giovane, senza precedenti patologie, ridotto in fin di vita dal coronavirus. E' la prima volta in Europa per un'operazione di questo tipo: negli stessi giorni un intervento analogo anche in Austria    Francesco...

notizia
20/03 2019

Trapianti: polmoni sopravvivono 30 ore fuori dal corpo, al Policlinico di Milano primo caso al mondo

Una tecnica rivoluzionaria ha triplicato la resistenza di questi delicati organi nell'attesa di essere trapiantati. Una corsa contro il tempo, dopo il prelievo da un donatore a cuore non battente. Si è aperta così la strada a una nuova possibile fonte di organi per la donazione, che potrebbe accorciare sensibilmente le liste d'attesa

notizia
29/10 2018

I migliori professionisti d’Italia per brillare scelgono il Policlinico di Milano

  L’ospedale, primo istituto pubblico per la qualità della ricerca, mette in campo 14 nuovi primari: molti sono stati “strappati” a strutture di rilievo nazionale     Sono già...

notizia